Lo sai cosa fare per avere fagiolini sempre freschi in casa? Non è poi così difficile, basta poco!

I fagiolini sono verdure disponibili in questa stagione, molto versatili in cucina e ricchi di sostanze nutritive. Lo sia che c’è un modo per mantenerli freschi e gustosi anche per giorni o mesi?

Come conservare i fagiolini RicettaSprint
Come conservare i fagiolini RicettaSprint

Noi di RicettaSprint siamo qui per suggerirti diversi metodi a te la scelta! Sono certa che non ti deluderò. In questo periodo i fagiolini sono facilmente reperibili, ma se li vuoi gustare oltre tale periodo ecco come fare!

Come avere i fagiolini sempre freschi in casa

Se vuoi avere i fagiolini sempre freschi e sodi non devi fare altro che seguire qualche piccolo consiglio. Sono tra le verdure che tutti adorano, molto versatili in cucina, si possono preparare contorni piuttosto che secondi piatti, torte salate e antipasti che dire c’è l’imbarazzo della scelta.

Fagiolini bolliti RicettaSprint
Fagiolini bolliti RicettaSprint

Inoltre sono fonte di vitamine, sali minerali e fibre, consigliati in una dieta ipocalorica, non perdiamoci in chiacchiere ecco come avere sempre disponibili i fagiolini.

Leggi anche: La combo perfetta per questi muffin che si sciolgono in bocca è questa poi ci aggiungo le gocce di cioccolato e faccio felici tutti a colazione

Leggi anche: In dispensa non mancano mai ne faccio sempre una scorta di questi muffin, pronti in 5 minuti e solo 120 Kcal

Li possiamo tenere per 5 giorni la massimo in frigo, basta non lavarli, ma dopo l’acquisto li mettiamo in un sacchetto forato o in un sacchetto di carta, basta non sigillare. Poi andiamo a riporre nel cassetto delle verdure del frigo.

Per una conservazione più prolungata procedere così. Puliamo i fagiolini andando a spuntare l’estremità, poi laviamoli sotto acqua corrente e trasferiamo in una pentola con acqua bollente non devono cuocere più di 3-4 minuti. Scoliamo per bene e trasferiamo in una ciotola capiente con acqua e ghiaccio così da andare a bloccare la cottura. Scoliamoli e trasferiamo su un canovaccio di cotone così da assorbire l’acqua in eccesso.

Poi li mettiamo in sacchetti per freezer, apporre la data di confezionamento ed entro 8 mesi consumare.

Leggi anche: Stavolta li faccio senza glutine i cookies così li può mangiare anche mio nipote celiaco, sembrano i classici, con questa ricetta non sbagli

Lo sai che puoi farci anche una conserva?

Hai mai preparato i fagiolini sott’olio? Una conserva tipica delle nostre nonna, lei mi ha tramandato questa ricetta che oggi condivido con te! Dopo aver pulito e lavato i fagiolini,  trasferiamo in una pentola con aceto e acqua, aggiungiamo poco sale.

Lasciamo cuocere un po’ i fagiolini, scoliamo e lasciamo su un canovaccio di cotone, mettiamoli in barattoli sterilizzati, copriamo con olio extra vergine di oliva, aglio, peperoncino, l’ultimo strato va coperto con olio. Chiudiamo il tappo e facciamo la bollitura a bagnomaria per 20-30 min, poi lasciamo raffreddare e conserviamo in dispensa per un anno, ma una volta aperto il barattolo conservare in frigo, consumare entro 2-3 giorni.

Sterilizzare barattoli RicettaSprint
Sterilizzare barattoli RicettaSprint