Come+combattere+la+%26%238220%3BSindrome+da+fine+scuola%26%238221%3B+e+contrastare+la+spossatezza+con+metodi+immediati+ed+efficaci
ricettasprint
/come-combattere-la-sindrome-da-fine-scuola-e-contrastare-la-spossatezza-con-metodi-immediati-ed-efficaci/amp/
News

Come combattere la “Sindrome da fine scuola” e contrastare la spossatezza con metodi immediati ed efficaci

In che cosa consiste la sindrome da fine scuola, che non colpisce solo gli studenti ma anche genitori ed insegnanti. Come si combatte.

Studente stanco (Ricettasprint.it)

La sindrome da fine scuola, anche nota come sindrome da fine dei corsi o sindrome da fine dell’anno accademico, è un fenomeno psicologico che coinvolge studenti, insegnanti e genitori alla fine di un periodo di studio intensivo come l’anno scolastico o l’anno accademico.

Questo periodo di transizione può portare sentimenti di ansia, stress, tristezza, disagio ed incertezza riguardo al futuro. La sindrome da fine scuola può manifestarsi con vari sintomi come stanchezza, irritabilità, perdita di motivazione e difficoltà a concentrarsi.

Può essere particolarmente difficile per gli studenti che si stanno preparando per gli esami finali o stanno affrontando dei cambiamenti importanti come il passaggio da una scuola all’altra od il conseguimento di un diploma.

È bene non sottovalutare la cosa ed affrontare la sindrome da fine scuola con empatia e supporto, sia da parte degli insegnanti e dei genitori che da parte dei professionisti della salute mentale. Potrebbero essere utili strategie di coping come il rilassamento, l’esercizio fisico, la socializzazione e la ricerca di supporto emotivo da parte di amici e familiari.

Sindrome da fine scuola, cosa fare per contrastarla

Uomo stanco (Ricettasprint.it)

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, molti studenti e insegnanti iniziano a sperimentare questa condizione. Caratterizzata da stanchezza, difficoltà a concentrarsi e problemi di sonno, questa sindrome può essere gestita adottando una serie di semplici accorgimenti.

Mantieni una routine regolare: cerca di mantenere un orario del sonno costante anche durante i periodi di vacanza. Questo aiuterĂ  il tuo corpo a regolarizzare i ritmi circadiani.

Fai esercizio fisico: dedicati ad attivitĂ  fisiche moderate come passeggiate, yoga o stretching. Aiutano a ridurre lo stress e a migliorare la qualitĂ  del sonno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Limita la caffeina e gli schermi: evita il consumo di caffè, tè o bibite energetiche nelle ultime ore della giornata. Allo stesso modo, riduci l’esposizione a dispositivi elettronici prima di andare a letto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Polli Esselunga: Strisce bianche e ustioni nelle vaschette sollevano preoccupazioni sul benessere animale

Pratica il rilassamento: prova tecniche di meditazione, respirazione profonda o visualizzazione per calmare la mente prima di dormire.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: McDonald’s cancella il sorriso sulle confezioni dell’Happy Meal: è una campagna per parlare di salute mentale

Pianifica attività piacevoli: dedica del tempo a hobbies, passatempi o attività sociali che ti permettano di staccare la spina e ricaricare le energie. Seguendo questi semplici suggerimenti, potrai superare la “sindrome da fine scuola” e goderti al meglio le tanto attese vacanze estive.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂš che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂš disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa piĂš densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla piĂš…

14 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

44 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perchĂŠ…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago