Come+conservare+frutta+e+verdura+con+le+alte+temperature+dell%26%238217%3Bestate%2C+cos%C3%AC+%C3%A8+uno+scherzo
ricettasprint
/come-conservare-frutta-e-verdura-con-le-alte-temperature-dellestate-cosi-e-uno-scherzo/amp/
News

Come conservare frutta e verdura con le alte temperature dell’estate, così è uno scherzo

Le dritte giuste da seguire per conservare frutta e verdura senza che il caldo eccessivo le faccia andare rapidamente a male.

Frutta e verdura (Ricettasprint.it)

Come conservare frutta e verdura in estate? Questa è la stagione più generosa in termini di offerta di frutta e verdura, con una vasta gamma di prodotti succosi e nutrienti che accompagnano le nostre giornate.

Ma il caldo intenso e le alte temperature possono rappresentare una vera e propria sfida per mantenerne intatte le proprietà organolettiche e prolungarne la conservazione. È quindi fondamentale adottare le giuste tecniche per preservare al meglio questi preziosi alleati della nostra alimentazione estiva.

Uno dei nemici principali della freschezza di frutta e verdura è sicuramente l’umidità. Eccessiva umidità porta a un rapido deterioramento, con formazione di muffe e marciume. Per evitare questo, è importante mantenere i prodotti in ambienti freschi e ben areati, possibilmente al riparo dalla luce diretta del sole.

Il frigorifero rappresenta senza dubbio l’alleato più prezioso, a patto di posizionare gli alimenti nel cassetto della verdura o in appositi contenitori, evitando di sovrapporli e mantenendo una buona circolazione dell’aria.

Come conservare le verdure in estate?

Verdura e frutta (Ricettasprint.it)

Per quanto riguarda le verdure a foglia, come lattuga, rucola e spinaci, è fondamentale lavarle accuratamente subito dopo l’acquisto e riporle in frigorifero in contenitori ermetici con carta assorbente, che aiuterà a mantenere il livello di umidità ideale. Anche i pomodori vanno conservati a temperatura ambiente, lontano dalla luce diretta e senza mescolarli con quelli rovinati, che potrebbero accelerare il deperimento degli altri.

Per le melanzane e le zucchine, invece, il frigorifero non è la scelta migliore: meglio tenerle in un luogo fresco e asciutto della casa, avvolte in carta o all’interno di sacchetti di carta. Questi ortaggi, infatti, temono molto il freddo e la conservazione in frigorifero può rovinarli.

Un altro accorgimento importante è quello di lavare e asciugare bene i prodotti appena acquistati, per rimuovere eventuali residui di terra o trattamenti. Questo aiuta a preservarne la freschezza e a rallentare il processo di deperimento. Inoltre, è consigliabile consumare la frutta e la verdura il prima possibile, entro pochi giorni dall’acquisto, per goderne appieno delle proprietà.

Cosa fare con la frutta

Per quanto riguarda la frutta, alcuni frutti come pesche, albicocche e mele possono essere conservati in frigorifero, mentre altri come banane, agrumi e kiwi preferiscono temperature più calde. In generale, è bene evitare di mescolare tipologie diverse, poiché i gas rilasciati durante la maturazione possono accelerare il deperimento degli altri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Un altro metodo di conservazione molto efficace è la surgelazione, che permette di congelare la frutta e la verdura appena raccolta, bloccandone il processo di deterioramento e preservandone intatte le qualità nutrizionali. Questo sistema è ideale per avere a disposizione tutto l’anno i prodotti freschi dell’estate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

Infine, non bisogna dimenticare le conserve, come sottoli, sottaceti, marmellate e confetture, che consentono di gustare i sapori estivi anche nei mesi più freddi. Queste tecniche di conservazione, se applicate correttamente, rappresentano un ottimo modo per ridurre gli sprechi alimentari. E per avere sempre a disposizione frutta e verdura di stagione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

In conclusione, preservare al meglio la freschezza di questi alimenti durante l’estate richiede solo qualche accorgimento, ma permette di goderne a pieno senza rinunciare ai loro benefici per la salute e il benessere. Basta seguire poche semplici regole per avere a disposizione prodotti sani, gustosi e nutrienti anche nelle giornate più calde.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c'è niente di più buono di un buon ciococlatino Raffaelle, dettagli della ricetta che…

5 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

36 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 ora ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 ore ago