Come+conservare+i+legumi+cotti+cos%C3%AC+da+sembrare+appena+preparati%3F+Mia+nonna+mi+ha+suggerito+di+fare+cos%C3%AC
ricettasprint
/come-conservare-i-legumi-cotti-cosi-da-sembrare-appena-preparati-mia-nonna-mi-ha-suggerito-di-fare-cosi/amp/
News

Come conservare i legumi cotti così da sembrare appena preparati? Mia nonna mi ha suggerito di fare così

Se non sai come conservare i legumi cotti? Se seguirai i consigli di mia nonna sembreranno appena cotti, che ne dici vuoi scoprirli?

Oggi ti diamo qualche consiglio su come conservare bene i legumi cotti, non è poi così difficile, basta poco. I legumi sono alimenti economici, versatili e gustosi, ricchi di proprietà e apportano tantissimi benefici al nostro organismo.

Come conservare i legumi cotti Ricetta Sprint

Contengono non solo sali minerali e vitamine, ma anche fibre, proteine e antiossidanti, non dovrebbero mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. I legumi sono una fonte proteica e dovremmo assumerli almeno 3 volte alla settimana, sono molto versatili in cucina, possiamo servirli come primo piatto o secondo. In commercio li possiamo trovare secchi, congelati, ì cotti in barattolo, ma dopo averli cotti come li possiamo conservare? Non resta che scoprirlo.

Come conservare i legumi cotti: i trucchi della nonna

I legumi appartengono alla famiglia delle Leguminose, abbiamo i ceci, i fagioli, i piselli, le lenticchie, le fave, la soia li possiamo trovare freschi, essiccati, surgelati oppure cotti. Sono molto versatili ed economici, ma come si possono conservare una volta cotti? Vediamo come conservarli seguendo i consigli della nonna.

Lenticchie secche Ricetta Sprint

Una volta cotti i legumi si possono conservare così. Lasciamoli raffreddare per bene e poi li mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica e conserviamo in frigo per 3-4 giorni al massimo. In alternativa li possiamo congelare direttamente nei sacchetti per alimenti o nelle vaschette adatte al congelamento. Ricordarsi di eliminare tutta l’aria così da preservarne la conservazione. I legumi congelati si possono conservare per 3 mesi, etichettare la confezione apponendo la data di conservazione.

Si consiglia di controllare sempre il profumo e l’odore prima di consumare i legumi conservati. Ovviamente se si dovesse sentire un odore sgradevole o una puzza di acido, non si consiglia di consumarli.

Leggi anche: Si parla tantissimo di alimentazione funzionale vediamo di cosa si tratta e quali sono i benefici per la nostra salute

Leggi anche: Quando entri in casa senti l’odore di fumo di sigaretta? Lo sai che te ne puoi liberare con questi rimedi naturali? Provaci subito

Come si scongelano i legumi cotti? Si consiglia di far scongelare in frigo direttamente i legumi cotti così da non interrompere la catena del freddo.

Leggi anche: Ricette da preparare con la mozzarella avanzata zero sprechi e servi dei piatti da far venire l’acquolina in bocca

Piccoli consigli da non perdere

La conservazione dei legumi cotti è valida solo per i legumi secchi che vengono cotti e non per i legumi cotti in barattolo. Se i legumi secchi sono di qualità lo sarà anche il prodotto scongelato. Ricordarsi che quando si cucinano i legumi è necessario mettere in ammollo per almeno 8 ore ceci, fagioli e fave, le lenticchie si possono cuocere direttamente.

Congelare i legumi cotti Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

16 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

46 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago