Ecco come devi conservare la pastiera napoletana perfettamente, basta davvero poco e si manterrà fresca e fragrante!
La pastiera napoletana è tra i dolci partenopei più amati e famosi in tutto il mondo, a dire il vero tutti ce lo invidiano. Un dolce tipico pasquale, che non può mancare sulle nostre tavole! Ha un sapore e un profumo speciale, solitamente la ricetta è tramandata da generazione in generazione.
La pastiera napoletana è buona sempre, infatti in molti preferiscono prepararla anche al di là delle festività pasquali, però se si conserva correttamente si può gustare per diversi giorni. Non tutti sanno come fare per farlo alla perfezione, così si preserverà freschezza e profumo. Vediamo insieme come conservare correttamente la pastiera napoletana.
La pastiera napoletana è un dolce antichissimo napoletano che secondo la tradizione, che risale all’epoca romana, la sirena Partenope aveva scelto come dimora il Golfo di Napoli. I popoli per ringraziarla avevano dato in dono alla sirena, la farina, le uova, lo zucchero, il grano cotto, i fiori d’arancio e le spezie.
Leggi anche: Per una pastiera napoletana a regola d’arte devi conoscere questi segreti!
La sirena Partenope mescolò tutti i doni e uscì fuori un gustosissimo dolce, da quel giorno a Napoli si prepara la pastiera napoletana.
Veniamo a noi, scopriamo come conservare correttamente la pastiera. Dopo aver cotto la pastiera in forno, sarà necessario farla raffreddare a temperatura ambiente e andrebbe consumato nell’arco di 5 giorni.
La pastiera napoletana può essere conservata in un luogo fresco e asciutto, l’importante che è posta lontano da fonti di calore. Non si consiglia di conservarla in frigo perché si rischierebbe di far ammorbidire troppo la pastiera.
Leggi anche: Conserva così i salumi interi e affettati, preserverai sapore e gusto!
Grazie ai canditi, la pastiera si mantiene bella e morbida. Ovviamente durante il periodo di conservazione della pastiera, accertarsi che sia ancora buona, che non abbia un cattivo profumo o che sia presente la muffa.
La domanda che molti si chiedono. La risposta è si, si può congelare la pastiera napoletana a patto che si utilizzano tutti ingredienti freschi!
Leggi anche: Pasta fresca avanzata? Nessun problema ti dico come conservarla alla perfezione!
Basta mettere la pastiera napoletana in un contenitore per alimenti adatta al congelamento, oppure si può avvolgere nella pellicola per alimenti. Appuntare la data di scadenza, la pastiera deve essere consumata entro un mese.
Quando si decide di scongelare la pastiera, metterla in frigorifero e poi consumare.
Adesso sai come poter conservare correttamente la pastiera napoletana!
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…