Come+conservare+la+pastiera+napoletana+perfettamente%3A+i+segreti+della+nonna
ricettasprint
/come-conservare-la-pastiera-napoletana/amp/
News

Come conservare la pastiera napoletana perfettamente: i segreti della nonna

Ecco come devi conservare la pastiera napoletana perfettamente, basta davvero poco e si manterrà fresca e fragrante!

La pastiera napoletana è tra i dolci partenopei più amati e famosi in tutto il mondo, a dire il vero tutti ce lo invidiano. Un dolce tipico pasquale, che non può mancare sulle nostre tavole! Ha un sapore e un profumo speciale, solitamente la ricetta è tramandata da generazione in generazione.

Come conservare la pastiera napoletana perfettamente i segreti della nonna Ricettasprint

La pastiera napoletana è buona sempre, infatti in molti preferiscono prepararla anche al di là delle festività pasquali, però se si conserva correttamente si può gustare per diversi giorni. Non tutti sanno come fare per farlo alla perfezione, così si preserverà freschezza e profumo. Vediamo insieme come conservare correttamente la pastiera napoletana.

Conservare correttamente la pastiera napoletana

La pastiera napoletana è un dolce antichissimo napoletano che secondo la tradizione, che risale all’epoca romana, la sirena Partenope aveva scelto come dimora il Golfo di Napoli. I popoli per ringraziarla avevano dato in dono alla sirena, la farina, le uova, lo zucchero, il grano cotto, i fiori d’arancio e le spezie.

Come conservare la pastiera napoletana perfettamente i segreti della nonna Ricettasprint

Leggi anche: Per una pastiera napoletana a regola d’arte devi conoscere questi segreti!

La sirena Partenope mescolò tutti i doni e uscì fuori un gustosissimo dolce, da quel giorno a Napoli si prepara la pastiera napoletana.

Veniamo a noi, scopriamo come conservare correttamente la pastiera. Dopo aver cotto la pastiera in forno, sarà necessario farla raffreddare a temperatura ambiente e andrebbe consumato nell’arco di 5 giorni.

La pastiera napoletana può essere conservata in un luogo fresco e asciutto, l’importante che è posta lontano da fonti di calore. Non si consiglia di conservarla in frigo perché si rischierebbe di far ammorbidire troppo la pastiera.

Leggi anche: Conserva così i salumi interi e affettati, preserverai sapore e gusto!

Grazie ai canditi, la pastiera si mantiene bella e morbida. Ovviamente durante il periodo di conservazione della pastiera, accertarsi che sia ancora buona, che non abbia un cattivo profumo o che sia presente la muffa.

Si può congelare?

La domanda che molti si chiedono. La risposta è si, si può congelare la pastiera napoletana  a patto che si utilizzano tutti ingredienti freschi!

Leggi anche: Pasta fresca avanzata? Nessun problema ti dico come conservarla alla perfezione!

Basta mettere la pastiera napoletana in un contenitore per alimenti adatta al congelamento, oppure si può avvolgere nella pellicola per alimenti. Appuntare la data di scadenza, la pastiera deve essere consumata entro un mese.

Quando si decide di scongelare la pastiera, metterla in frigorifero e poi consumare.

Adesso sai come poter conservare correttamente la pastiera napoletana!

Come conservare la pastiera napoletana perfettamente i segreti della nonna Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

5 minuti ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago