Come+conservare+le+patate+%7C+ecco+i+consigli+utili+da+seguire
ricettasprint
/come-conservare-le-patate-consigli/amp/
News

Come conservare le patate | ecco i consigli utili da seguire

 

Come conservare le patate Ricettasprint

Le patate sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina, in quanto sono molto versatili,  poi piacciono a tutti, inoltre si conservano a lungo.

Se li conservate in modo corretto, possono durare anche mesi, bisogna solo fare attenzione a non farle germogliare.

Noi di Ricettasprint.it vi diamo qualche consiglio su come conservare le patate in modo corretto, così da mantenerle a lungo.

 

Potrebbe interessarti anche: Torta salata con porri e patate | un rustico delizioso

Le patate: come conservarle

Come conservare le patate Ricettasprint

Le patate si acquistano di solito in sacchetti o in cassette, ma se non vengono conservati in modo adeguato, sono soggette a:

  • macchie
  • germogliare
  • marcire

Quando accade ciò, le patate emanano un cattivo odore e di conseguenza si devono buttare e non sono più commestibili.

Prima di procedere alla corretta conservazione delle patate, dopo l’acquisto è importante fare una cernita, eliminando quelle con macchie o che presentano tagli. Successivamente conservatele in questo modo:

  • metterle in un sacchetto di carta oppure li lasciatele nel sacchettino a rete, l’importante che l’aria circola, altrimenti si ammuffiscono;
  • conservatele in un luogo buio e fresco, ma senza umidità: la cantina sarebbe il posto indicato, ma non tutti ce l’hanno. In alternativa va bene anche un mobile di cucina che non aprite spesso;
  • la temperatura ottimale è tra i 4°e i 10°: la conservazione in frigo è sconsigliata perché potrebbero alterarsi. Se la temperatura è superiore a 12°, le patate tendono a germogliare;
  • controllate spesso le patate durante la conservazione: in modo da eliminare quelle danneggiate, che potrebbero contaminare le altre.
Se avete la fortuna di avere un piccolo orto, e le avete raccolte lì, potete conservare le patate in un cestini di vimini, basta che aggiungete la carta di un quotidiano a ogni strato e ricoprite anche lo strato superiore con la carta.

Patate in cattivo stato di conservazione: ecco come accorgersene

Patate con germogli Ricettasprint

Le patate che sono state conservate male, o che sono danneggiate sono da eliminare, in quanto possono rovinare anche le altre. Per questo motivo è opportuno controllarle ogni 2-3 settimane per vedere se presentano delle macchie.  Ecco alcuni segnali da osservare:

  • germogli: le patate presentano delle sporgenze, se i tuberi sono ancora compatti, potete eliminare i germogli, ma le patate devono essere consumate in poco tempo. Ma e se le patate presentano diversi germogli e al tatto risultano rugose si devono buttare, perchè le patate contengono una sostanza tossica conosciuta come solanina, che si sviluppa se la patate sono a contatto diretto della luce, al caldo o all’umidità;
  • verdi: le patate assumono una colorazione verdastra, inoltre la polpa risulterà morbida ed un pò avvizzita, dovuto all’esposizione della luce. Se non è tutta verde, potete eliminare la parte verde e procedere alla cottura, in caso contrario, i tuberi andranno cestinati:
  • marce: quando le patate risultano mollicce o con un pò di muffa, di conseguenza emanano un cattivo odore. I tuberi marci vanno eliminati, poi per salvaguardare le altre patate, cambiate la carta con cui sono venute a contatto. Il consiglio è di consumarle in brevissimo tempo.

Errori da evitare per garantire la qualità delle patate

Non conservare le patate in frigo Ricettasprint

Se volete conservare le patate a lungo, sane e senza macchie e germogli, evitate di commettere questi errori:

  • non lavate mai le patate prima di conservarle: le patate se sono esposte all’umidità, dureranno di meno e marciranno subito, anzi bisogna mantenerle in un ambiente più asciutto è possibile;
  • non metterle in frigorifero: la temperatura bassa è responsabile di macchie scure, perchè il freddo trasforma l’amido in zucchero, quindi le patate risulteranno più dolci;
  • non esporle all’aria senza buccia: dopo aver pelato le patate, cucinatele subito, perchè il contatto con l’aria le deteriora. In alternativa potete metterle in acqua fredda e sale, e cucinatele anche il giorno successivo, vedrete che non si alterano nel colore e nella consistenza;
  • non avvicinatele alla frutta: le patate se si conservano vicino alle banane, mele e pere, producono l’etilene, un gas che accelera la maturazione, che potrebbe causare la formazione di germogli.
Palline di patate -ricettasprint.it

Potrebbe interessarti anche: Zuppa di patate e carote | un piatto da gustare caldo

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno tuffando!

Scatta l'allarme ufficiale per il pesce fresco, se noti questa cosa non comprarlo assolutamente... è…

10 minuti ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago