Come+conservare+l%26%238217%3Bimpasto+della+pizza+in+frigo%2C+i+trucchi+per+non+sbagliare
ricettasprint
/come-conservare-limpasto-della-pizza-in-frigo-i-trucchi-per-non-sbagliare/amp/
News

Come conservare l’impasto della pizza in frigo, i trucchi per non sbagliare

Quali suggerimenti seguire per conservare l’impasto della pizza in frigo e potere usufruire di tutti i vantaggi legati a questo metodo.

Un impasto della pizza nel frigorifero (ricettasprint.it)

Preparare la pizza in casa è un’esperienza gratificante e deliziosa, ma a volte il tempo può essere un fattore limitante. Conservare l’impasto per pizza nel frigorifero è una soluzione intelligente che consente di avere sempre a disposizione un’ottima base per le vostre creazioni culinarie.

Conservare l’impasto per pizza nel frigorifero offre diversi vantaggi. Innanzitutto, permette di pianificare i pasti in anticipo. Potete preparare l’impasto in una giornata in cui avete più tempo e poi utilizzarlo nei giorni successivi.

La fermentazione lenta in frigorifero migliora il sapore dell’impasto, conferendogli una consistenza più leggera e ariosa. Questo processo, noto come “fermentazione fredda”, consente agli enzimi di sviluppare aromi e rendere la crosta più gustosa.

Segui la tua ricetta preferita per l’impasto della pizza. Una volta che avrai impastato e lavorato il composto, forma una palla liscia. Per evitare che l’impasto si attacchi alla pellicola trasparente o al contenitore, è consigliabile ungere leggermente la superficie con un po’ d’olio d’oliva. Questo aiuterà anche a mantenere l’umidità.

Come mettere l’impasto della pizza in frigo?

Impasto della pizza (ricettasprint.it)

Utilizza un contenitore ermetico o una ciotola coperta con pellicola trasparente. Assicuratevi che ci sia spazio sufficiente per la lievitazione, poiché l’impasto crescerà anche in frigorifero.

Posiziona l’impasto in frigorifero. È consigliabile lasciarlo riposare per un minimo di 24 ore, ma può rimanere refrigerato fino a 72 ore. Più a lungo riposa, più sviluppa sapore. Quando sarai pronto a utilizzare l’impasto, estrailo dal frigorifero e lascialo acclimatare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Ciò aiuterà a rilassare il glutine, rendendo più facile stendere l’impasto. Dopo questo periodo, puoi procedere a stendere l’impasto e aggiungere i tuoi condimenti preferiti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Se noti che l’impasto cresce troppo in frigorifero, puoi schiacciarlo delicatamente per rimuovere l’aria e riporlo di nuovo. Questo non solo aiuterà a mantenere l’impasto gestibile, ma migliorerà anche la sua struttura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Se non intendi utilizzare l’impasto entro 72 ore, puoi congelarlo. Dividi l’impasto in porzioni, avvolgilo in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per alimenti. Quando sarai pronto a utilizzare l’impasto congelato, scongelatelo in frigorifero per una notte prima di farne uso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

MasterChef Italia riapre i battenti ma con meno concorrenti? Ecco tutte le novità che aspettano il pubblico

Riparte il conto alla rovescia per MasterChef Italia che è pronto a riaprire le porte…

2 ore ago
  • News

Hai dato questi biscotti ai tuoi figli? Studio shock svela paurosa contaminazione da cancerogeni

Allarme rosso che riguarda molte marche di biscotti: una osservazione accurata ha portato all'emergere di…

3 ore ago
  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

5 ore ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

6 ore ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

15 ore ago