Come+conservare+l%26%238217%3Binsalata+condita%3F+Prova+subito+il+trucco+infallibile+della+nonna
ricettasprint
/come-conservare-linsalata-condita-prova-subito-il-trucco-infallibile-della-nonna/amp/
News

Come conservare l’insalata condita? Prova subito il trucco infallibile della nonna

Nel momento in cui l’insalata è già condita, sappiamo che conservarla in frigorifero potrebbe avere degli effetti negativi. Quindi, come possiamo fare per mantenerla fresca più a lungo?

Immaginare un’alimentazione finalizzata alla perdita di peso, o anche semplicemente un’alimentazione quotidiana, senza insalata sembra davvero impossibile. Sulla base di questa motivazione, dunque, è importante capire come gestire l’insalata all’interno della nostra alimentazione.

Parliamo di un piatto che è molto presente nelle nostre tavole, a seconda del tipo di dieta o per arricchire i nostri pasti. Un grande dubbio, però, si presenta nel momento in cui dobbiamo conservare l’insalata avanzata. In questi casi, possiamo facilmente commettere degli errori.

Come si conserva l’insalata dopo averla condita?

Comincio subito dicendo che, per quanto riguarda l’insalata di pomodoro o quella di finocchio, dobbiamo metterla all’interno di un contenitore ermetico in modo da evitare il passaggio dell’aria, quindi riporla nella parte più bassa del frigorifero. L’indomani possiamo tranquillamente gustarla, avendo circa 24 ore di tempo per consumarla.

Il dubbio, però, nasce quando parliamo dell’insalata con foglie verdi. In questi casi, la conservazione può essere un po’ più difficile, ma non è del tutto impossibile. Innanzitutto, possiamo comunque mettere l’insalata in frigorifero, ma poiché conterrà olio e aceto, potrebbe verificarsi una macerazione delle foglie, motivo per cui, l’indomani, potrebbe avere un odore sgradevole e non essere più commestibile.

Con l’insalata non puoi sbagliare: ecco il trucco perfetto

Per l’insalata a foglie verdi, dunque, se dovesse avanzare, possiamo tranquillamente metterla in un sacchetto gelo per alimenti e riporla in congelatore. In questo modo, resterà perfetta per almeno tre mesi.

Dopo aver eseguito questa operazione, però, bisogna sapere che non potrai gustarla come un’insalata fresca, ma diventerà un ingrediente per altre ricette. Potrai aggiungerla alle focacce, per esempio, o alle minestre. In ogni caso, non andrà sprecata e avrai un alimento utile e gustoso da introdurre nella tua dieta quotidiana.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago