Nel momento in cui l’insalata è già condita, sappiamo che conservarla in frigorifero potrebbe avere degli effetti negativi. Quindi, come possiamo fare per mantenerla fresca più a lungo?
Immaginare un’alimentazione finalizzata alla perdita di peso, o anche semplicemente un’alimentazione quotidiana, senza insalata sembra davvero impossibile. Sulla base di questa motivazione, dunque, è importante capire come gestire l’insalata all’interno della nostra alimentazione.
Parliamo di un piatto che è molto presente nelle nostre tavole, a seconda del tipo di dieta o per arricchire i nostri pasti. Un grande dubbio, però, si presenta nel momento in cui dobbiamo conservare l’insalata avanzata. In questi casi, possiamo facilmente commettere degli errori.
Comincio subito dicendo che, per quanto riguarda l’insalata di pomodoro o quella di finocchio, dobbiamo metterla all’interno di un contenitore ermetico in modo da evitare il passaggio dell’aria, quindi riporla nella parte più bassa del frigorifero. L’indomani possiamo tranquillamente gustarla, avendo circa 24 ore di tempo per consumarla.
Il dubbio, però, nasce quando parliamo dell’insalata con foglie verdi. In questi casi, la conservazione può essere un po’ più difficile, ma non è del tutto impossibile. Innanzitutto, possiamo comunque mettere l’insalata in frigorifero, ma poiché conterrà olio e aceto, potrebbe verificarsi una macerazione delle foglie, motivo per cui, l’indomani, potrebbe avere un odore sgradevole e non essere più commestibile.
Per l’insalata a foglie verdi, dunque, se dovesse avanzare, possiamo tranquillamente metterla in un sacchetto gelo per alimenti e riporla in congelatore. In questo modo, resterà perfetta per almeno tre mesi.
Dopo aver eseguito questa operazione, però, bisogna sapere che non potrai gustarla come un’insalata fresca, ma diventerà un ingrediente per altre ricette. Potrai aggiungerla alle focacce, per esempio, o alle minestre. In ogni caso, non andrà sprecata e avrai un alimento utile e gustoso da introdurre nella tua dieta quotidiana.
Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…
Paccheri alla contadina: da quando li condisco così, sembrano usciti da un ristorante di campagna,…
Con qualche mela e un vasetto di yogurt porto a colazione la svolta. Basta con…
Oggi ho avuto degli ospiti improvvisi a pranzo e sapevo già come sorprenderli, tutto grazie…
Cotolette di melanzane: ormai non faccio più con le melanzane la solita parmigiana, queste mi…
Una volta che le vacanze sono finite, una dieta molto spesso è quello che ci…