Come+cucinare+il+fagiolino+d%26%238217%3Bestate%3F+Ecco+il+trucco+perfetto
ricettasprint
/come-cucinare-il-fagiolino-destate-ecco-il-trucco-perfetto/amp/
News

Come cucinare il fagiolino d’estate? Ecco il trucco perfetto

Il fagiolino rientra da quegli elementi prediletti durante l’estate, che rappresentano un’ottima base per le insalate fredde e non solo, ma com’è possibile cucinarlo in questa stagione senza imbatterci in errori?

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente il fagiolino è un alimento che si presta perfettamente alla realizzazione di varie pietanze perfette durante la stagione invernale che in quella estiva.

Fagiolini come cucinarli – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Crepes alla doppia marmellata, una ricetta sorprendente dalla bontà eccezionale

Facciamo riferimento ad un cibo ricco di vari effetti benefici, i quali lo rendono anche il migliore amico delle diete ma, nonostante quanto detto, è bene ricordare che tale alimento deve essere cotto seguendo delle modalità ben precise che vi permetteranno di conservare tutta la sua freschezza.

Quali sono gli effetti benefici del fagiolino

Il fagiolino, dunque, rappresenta la base perfetta per varie pietanze e nonché il contorno prediletto durante le diete per coloro che intendono realizzare una cena semplice ma allo stesso tempo ricca di tutti gli effetti benefici di cui il corpo ha bisogno.

Non in caso è bene ricordare che tra gli effetti benefici del fagiolino troviamo una lunga serie di vitamine presenti al suo interno come la vitamina A e la C, questo alimento al suo interno presenta anche potassio, fosforo e ferro insieme anche ad un’elevata presenza di fonte vegetale di calcio che innesca anche proprietà antiossidanti e non solo. Il fagiolino è considerato anche una fonte di betacarotene e letenia.

LEGGI ANCHE -> Bambino in coma dopo una bottiglia di tè: testimonianza agghiacciante

Come cucinare il fagiolino d’estate?

Una delle domande che spesso ci si pone in relazione al fagiolino è la seguente: come riuscire a cuocerlo in modo perfetto senza perdere i vari benefici e proprietà nutrizionali?

La risposta a questa domanda potrebbe essere pressoché semplice, dato che il consiglio è quello di cucinare il piatto preferibilmente bollito o a vapore. Questi due metodi di cottura, infatti, vi aiuteranno a conservare tutte le proprietà nutrizionali del fagiolino e ad avere allo stesso tempo un piatto gustoso e che si adatta perfettamente a contorni di carne o pesce, diventando anche un’ottima base per le insalate.

LEGGI ANCHE -> Fagiolini e patate in padella: un mix di profumi e sapori che renderanno speciale la vostra cena!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago