Come+cucinare+un+fritto+di+pesce+perfetto%2C+gli+aspetti+da+controllare
ricettasprint
/come-cucinare-un-fritto-di-pesce-perfetto-gli-aspetti-da-controllare/amp/
News

Come cucinare un fritto di pesce perfetto, gli aspetti da controllare

C’è un piccolo segreto da realizzare alla fine riguardo al come cucinare un fritto di pesce perfetto, da leccarsi i baffi. In che cosa consiste? In molti tendono a sbagliare.

Come cucinare un fritto di pesce perfetto? La domanda è lecita più che mai nei mesi che vanno da maggio a settembre, e che rappresentano quelli in cui cresce la presenza di turisti nelle zone vacanziere di mare. Ma anche per chi resta in città, e pure per gli altri periodi dell’anno, un buon fritto di pesce rappresenta una pietanza prelibata da poter preparare, magari in occasione di giornate speciali.

Come cucinare un fritto di pesce perfetto, gli aspetti da controllare – ricettasprint.it

Un buon fritto di pesce necessita ovviamente di ingredienti che siano della più elevata qualità possibile. Di per sé, questo piatto contribuisce ad aumentare la presenza di grassi nell’organismo, e non si tratta certo di una buona notizia. Ma se si è soliti seguire una alimentazione ed uno stile di vita sani, allora una volta ogni tanto è lecito abbondare. Altrimenti sarebbe meglio limitarsi ad una porzione non così generosa.

Come friggere perfettamente il pesce?

Un fritto di pesce viene meglio con pesci di piccole e medie dimensioni e con molluschi e crostacei. Tutto quanto va adeguatamente pulito mediante la rimozione di squame, interiora e parti di scarto. In relazione ai crostacei, vanno tolti il guscio e l’intestino, mentre le code devono rimanere. Il pesce va tagliato in pezzi uguali, invece calamari, totani e molluschi richiedono un taglio ad anelli.

Fatto ciò, sciacqua tutto quanto sotto acqua corrente fredda ed asciuga con un panno pulito o con della carta assorbente. Questo processo rimuoverà l’umidità di troppo. Toccherà poi procedere con il fondamentale processo della panatura, che porterà ad avere quella croccantezza a frittura ultimata che tanto amiamo.

Come friggere perfettamente il pesce? – ricettaspint.it

Vanno bene farina bianca o di semola di grano duro (aumenterà la croccantezza) oppure farina ed acqua, per creare una pastella adeguata. Un altro modo, per un risultato più gonfio, può essere quello di fare uso di acqua frizzante o di birra nella pastella. Se ci dovesse essere una intolleranze al glutine da considerare, si può sempre fare ricorso a farine di mais, di riso o di ceci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso posizionare oggetti sopra al frigorifero? Ho scoperto che possono esserci danni

Quali sono i segreti per una frittura di pesce croccante?

Dopo avere passato pesce e frutti di mare nella pastella ed impanato, puoi scegliere di friggere o in una padella grande con abbondante olio (di oliva, di girasole o di semi di arachidi per un massimo di 190° per i primi due e di 230° per l’ultimo). C’è anche un test per capire se la temperatura dell’olio è corretta. Consiste nel mettere una briciola di pane al suo interno. Se affonda, l’olio è troppo freddo, altrimenti se risale rapidamente è pronto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sei al mare in cerca di ostriche? “Non farlo, rischi la salute”

La padella non va coperta e bisogna usare una sola tipologia di olio, senza poi aggiungerne dell’altro a quello impiegato. A procedura ultimata poi devi rispettare le norme di tutela dell’ambiente, smaltendo correttamente l’olio esausto. Di solito una frittura di pesce richiede pochi istanti per giungere a compimento, visto che è fatta di pezzi piccoli. Raccoglili con un mestolo forato e riponili su della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.

Quali sono i segreti per una frittura di pesce croccante?
– ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dimagrire di 5 chili dopo i 40 anni aiuta tantissimo per uno studio: “Allontana malattie gravi”

Puoi anche friggere del pesce surgelato, da scongelare in frigo, asciugare bene ed infarinare, per poi procedere come precedentemente illustrato. A risultato ultimato, servi la tua fantastica frittura di pesce in tavola accompagnata da qualche scorza di limone. Di limone ce ne vuole poco altrimenti troppo succo rischia di rendere gommosa la frittura. Anche questo è un segreto che rende quanto hai appena cucinato più squisito.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

28 minuti ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

1 ora ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

2 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

5 ore ago
  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

8 ore ago