Come+cuocere+e+pelare+le+petate+bollite+%7C+Ricetta+e+trucco+della+chef+Zia+Cri
ricettasprint
/come-cuocere-pelare-petate-bollite-ricetta-trucco-chef-zia-cri/amp/
Contorno

Come cuocere e pelare le petate bollite | Ricetta e trucco della chef Zia Cri

Volete preparare un contorno invitante e caldo con un solo ingrediente e un solo utensile da cucina fondamentale. Ecco come cuocere e pelare le patate bollite della chef Zia Cri.

Come cuocere e pelare le petate bollite | Ricetta e trucco della chef Zia Cri

Si sa che se vengono cotte con la buccia sono più buone ma è anche vero che pelarle calde è un’operazione con la quale ci bruciamo sempre un poco le dita. Stanche di questa situazione? E, allora ecco Come cuocere e pelare le patate bollite della chef Zia Cri.

Questa ricetta e questo trucco davvero interessante è stato rivelato dalla stessa chef Zia Cri durante la nota trasmissione di cucina “E’ sempre Mezzogiorno” andata in onda lo scorso 16 settembre 2021 nello spazio dedicato a lei che è responsabile della cucina e che aiuta gli altri chef: in questo caso, stava preparando le patate lesse per la chef Antonella Ricci che le utilizzerà per la sua ricetta “Crocchettoni di patate ripieni”.

Con questi sue semplici accortezze, potrete realizzare un contorno migliore e ricco di gusto che piacerà maggiormente a tutti quanti: grandi e piccini.

Per mostrare la facilità con la quale è facile realizzare l’operazione di pelatura delle patate lesse ancora calde, è stato chiamato dietro ai fornelli il tuttofare Alfio che si è cimentato con successo in questa non poi così facilissima impresa.

Per realizzare le patate lesse, oltre a una pentola dove cuocerle, serve un solo utensile da cucina fondamentale: ovvero, la forchetta. E’ grazia a questa posata, infatti, che potrete capire quando sono cotte le patate e, sempre grazie alla forchetta, potete pelare le patate lessate ancora calde senza bruciarvi.

Ovviamente, se sbagliate questa operazione, non potrete più sbucciare le patate usando la forchetta perché esse tenderanno a sfaldarsi.

Un solo accorgimento: ricordate dovete mettere le patate in acqua fredda e cuocere il tutto 30-40 minuti dal bollore.

Potrebbe piacerti anche: Insalata mare e monti | i segreti per una riuscita perfetta

Potrebbe piacerti anche: Cotechino in crosta con crema di lenticchie | La ricetta verso il Natale

Dosi per: alcune patate

Realizzate in: pochi minuti

Tempo di cottura: 30-40 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • una schiumarola
  • una forchetta
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • patate
  • acqua fredda

Come cuocere e pelare le petate bollite, procedimento

Per lessare le patate occorre metterle in una pentola d’acqua fredda, portarle al bollore poi cuocere dai 30 ai 40 minuti in base alla grandezza delle patate. Per verificare che le patate siano cotte al punto giusto, vi basterà fare il trucco della forchetta: infilzate con i rebbi della suddetta posata le patate e se essi penetreranno nei tuberi senza alcuna difficoltà, significa che le patate sono cotte. In caso contrario, procedete per qualche altro minuto di cottura.

Come cuocere e pelare le petate bollite

Potrebbe piacerti anche: Come sformare una torta gelata | Ricetta e trucco del maestro pasticcere Sal De Riso

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Una volta cotte, con la schiumarola trasferite le patate in una ciotola e pelatele ad una ad una in questo modo: infilzate con la forchetta la patate lessa e tenetela con una mano mentre userete l’altra mano per pelare la patata usando un coltellino esattamente come mostrato dalla chef Zia e dal tuttofare Alfio nelle due foto sottostanti.

Come cuocere e pelare le petate bollite

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Come cuocere e pelare le petate bollite
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago