Come+cuocere+e+pelare+le+petate+bollite+%7C+Ricetta+e+trucco+della+chef+Zia+Cri
ricettasprint
/come-cuocere-pelare-petate-bollite-ricetta-trucco-chef-zia-cri/amp/
Contorno

Come cuocere e pelare le petate bollite | Ricetta e trucco della chef Zia Cri

Volete preparare un contorno invitante e caldo con un solo ingrediente e un solo utensile da cucina fondamentale. Ecco come cuocere e pelare le patate bollite della chef Zia Cri.

Come cuocere e pelare le petate bollite | Ricetta e trucco della chef Zia Cri

Si sa che se vengono cotte con la buccia sono più buone ma è anche vero che pelarle calde è un’operazione con la quale ci bruciamo sempre un poco le dita. Stanche di questa situazione? E, allora ecco Come cuocere e pelare le patate bollite della chef Zia Cri.

Questa ricetta e questo trucco davvero interessante è stato rivelato dalla stessa chef Zia Cri durante la nota trasmissione di cucina “E’ sempre Mezzogiorno” andata in onda lo scorso 16 settembre 2021 nello spazio dedicato a lei che è responsabile della cucina e che aiuta gli altri chef: in questo caso, stava preparando le patate lesse per la chef Antonella Ricci che le utilizzerà per la sua ricetta “Crocchettoni di patate ripieni”.

Con questi sue semplici accortezze, potrete realizzare un contorno migliore e ricco di gusto che piacerà maggiormente a tutti quanti: grandi e piccini.

Per mostrare la facilità con la quale è facile realizzare l’operazione di pelatura delle patate lesse ancora calde, è stato chiamato dietro ai fornelli il tuttofare Alfio che si è cimentato con successo in questa non poi così facilissima impresa.

Per realizzare le patate lesse, oltre a una pentola dove cuocerle, serve un solo utensile da cucina fondamentale: ovvero, la forchetta. E’ grazia a questa posata, infatti, che potrete capire quando sono cotte le patate e, sempre grazie alla forchetta, potete pelare le patate lessate ancora calde senza bruciarvi.

Ovviamente, se sbagliate questa operazione, non potrete più sbucciare le patate usando la forchetta perché esse tenderanno a sfaldarsi.

Un solo accorgimento: ricordate dovete mettere le patate in acqua fredda e cuocere il tutto 30-40 minuti dal bollore.

Potrebbe piacerti anche: Insalata mare e monti | i segreti per una riuscita perfetta

Potrebbe piacerti anche: Cotechino in crosta con crema di lenticchie | La ricetta verso il Natale

Dosi per: alcune patate

Realizzate in: pochi minuti

Tempo di cottura: 30-40 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • una schiumarola
  • una forchetta
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • patate
  • acqua fredda

Come cuocere e pelare le petate bollite, procedimento

Per lessare le patate occorre metterle in una pentola d’acqua fredda, portarle al bollore poi cuocere dai 30 ai 40 minuti in base alla grandezza delle patate. Per verificare che le patate siano cotte al punto giusto, vi basterà fare il trucco della forchetta: infilzate con i rebbi della suddetta posata le patate e se essi penetreranno nei tuberi senza alcuna difficoltà, significa che le patate sono cotte. In caso contrario, procedete per qualche altro minuto di cottura.

Come cuocere e pelare le petate bollite

Potrebbe piacerti anche: Come sformare una torta gelata | Ricetta e trucco del maestro pasticcere Sal De Riso

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Panadas sarde

Una volta cotte, con la schiumarola trasferite le patate in una ciotola e pelatele ad una ad una in questo modo: infilzate con la forchetta la patate lessa e tenetela con una mano mentre userete l’altra mano per pelare la patata usando un coltellino esattamente come mostrato dalla chef Zia e dal tuttofare Alfio nelle due foto sottostanti.

Come cuocere e pelare le petate bollite

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Come cuocere e pelare le petate bollite
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

14 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

44 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago