Come+dormire+bene+durante+le+notti+estive%3A+i+consigli+per+affrontare+il+caldo
ricettasprint
/come-dormire-bene-durante-le-notti-estive-i-consigli-per-affrontare-il-caldo/amp/
News

Come dormire bene durante le notti estive: i consigli per affrontare il caldo

Per molti è insopportabile dormire di notte in estate. Tutta colpa del caldo che non dà tregua. Con alcuni suggerimenti però riuscirai a mitigare la situazione.

Come dormire bene durante le notti estive? Il calore dei mesi centrali dell’anno può persistere anche con l’oscurità notturna e rendere le tue serate a letto insopportabili. In aggiunta a ciò, molte volte non mancano poi le zanzare a darti il tormento, proprio perché attirate dal calore emanato dal corpo e dalla CO2 che ognuno di noi emette mediante processi metabolici.

Come dormire bene durante le notti estive: i consigli per affrontare il caldo – ricettasprint.it

Riuscire a sapere come dormire bene durante le notti estive e superare l’ostacolo rappresentato dal caldo fa la differenza anche per l’indomani. Il rischio altrimenti è quello di sentirti fiacco, poco reattivo mentalmente ed anche fisicamente. E di non riuscire a fare fronte a tutti gli impegni che ti tocca sostenere. Ci sono comunque degli accorgimenti utili per favorire un più corretto riposo e per riuscire a fare in modo che il caldo non prenda il sopravvento.

Come dormire bene la notte con il caldo?

Cerca di tenere tende chiuse e finestre abbassate per garantire ombra durante il giorno. Soprattutto se il Sole batte nelle ore più calde proprio lì. Il calore può riflettersi sul pavimento del balcone ed entrare dentro. Dopo il tramonto poi apri tutto e cerca di favorire la creazione di una corrente d’aria.

Sia di giorno che di notte poi vestiti in maniera leggera e con indumenti di colore chiaro, che riflettono meglio il caldo e non trattengono il calore. Pare pure che attirino di meno le zanzare. Inoltre evita abiti attillati.

Come dormire bene la notte con il caldo? – ricettasprint.it

Sul letto dovrebbe starci solo un tessuto di cotone o di lino, entrambi traspiranti. Le lenzuola le puoi pure raffreddare piegandole e mettendole in congelatore. Per quanto stramba, è una soluzione molto efficace. Oppure puoi inumidire lievemente degli asciugamani ed applicarli al corpo, soprattutto ai piedi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sei al mare in cerca di ostriche? “Non farlo, rischi la salute”

Come soffrire meno il caldo la notte?

Spegni i dispositivi elettronici. Quelli presenti in camera da letto possono generare calore ed influenzare la qualità del sonno. Scollegare o spegnere apparecchi come TV e laptop può sorprendentemente abbassare la temperatura nella stanza, contribuendo ad un ambiente di riposo più fresco. Se proprio devi accenderli, fai in modo che non risultino incassati in un mobile o che siano troppo vicini al muro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Posso posizionare oggetti sopra al frigorifero? Ho scoperto che possono esserci danni

Un ventilatore è un ottimo alleato nel corso dell’estate. Più economico di un condizionatore, più ecocompatibile e con un rumore bianco generato che può conciliare il sogno. Basta non averlo puntato direttamente addosso. Puoi pure spruzzare dell’acqua sul viso mediante un apposito spruzzino.

Come soffrire meno il caldo la notte? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dimagrire di 5 chili dopo i 40 anni aiuta tantissimo per uno studio: “Allontana malattie gravi”

E per finire, prendi in considerazione l’idea di dormire da solo. Accanto ad un partner si creerà inevitabilmente del calore corporeo che farà sentire entrambi ancora di più preda dell’arsura anche di notte. Forse è il caso di dormire separati, quando la situazione lo consente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato

Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche…

25 minuti ago
  • Dolci

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente

Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

10 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

11 ore ago