Come+fare+la+marmellata+in+casa+%7C+Senza+cottura+metodo+facile
ricettasprint
/come-fare-la-marmellata-in-casa-senza-cottura-metodo-facile/amp/
conserve

Come fare la marmellata in casa | Senza cottura metodo facile

Oggi vi spieghiamo come fare la marmellata in casa, con un metodo facile ed alla portata di tutti e senza dover stare ore ai fornelli a mescolare chili di frutta!

marmellata fatta in casa senza cottura ricettasprint

Le nostre nonne ci hanno sempre tramandato che cucina è spesso sinonimo di fatica: sono tante infatti che rifiutano ancora categoricamente l’aiuto dei moderni elettrodomestici che invece spesso possono essere risolutivi. Come nel nostro caso, perché molti hanno la convinzione che non sia possibile realizzare confetture golose in casa senza dover procedere al metodo classico di cottura. Vi stupiremo invece suggerendovi un rimedio che vi garantirà il massimo risultato con il minimo sforzo.

Voi non dovrete fare altro che procurarvi una materia prima veramente perfetta ovviamente la vostra preferita. Qualsiasi frutto infatti si presta a diventare un’ottima marmellata e questo periodo estivo è ideale per fare incetta di gradevoli varietà particolarmente amate anche dai più piccoli. Variate la quantità di zucchero a seconda delle vostre esigenze in modo che possiate anche rendere questa preparazione più leggera, utilizzando soprattutto gli zuccheri naturali della frutta stessa. Il risultato finale sarà veramente perfetto, cremoso e fruttato grazie all’ausilio di un elettrodomestico piccolo e molto pratico, presente praticamente in quasi tutte le cucine. Stiamo parlando del microonde che in pochi minuti ci aiuterà a realizzare la nostra confettura favolosa tutta naturale e super gustosa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta biscotto con confettura di fragole e mascarpone | in 15 minuti
Oppure: Biscotto paradiso con marmellata | Ghiotto e buono per la colazione

Ingredienti

500 gr di frutta fresca
200 gr di zucchero semolato
30 ml di succo di limone
Vasetti in vetro sterilizzati

Preparazione della marmellata

Per realizzare questa deliziosa conserva, dovete innanzitutto lavare bene la frutta scelta e pulirla eliminando eventuali buccia, semi, noccioli e picciolo. Tagliate la polpa a cubetti piccoli e versatela in un contenitore idoneo alla cottura nel microonde. Aggiungete lo zucchero ed il succo di limone, mescolate bene e cuocete alla massima temperatura per circa 10 minuti.

A questo punto estraete, facendo attenzione a non scottarvi e mescolate bene la frutta. Ponete nuovamente nel microonde e cuocete ancora 10 minuti. Preparate intanto i vostri vasetti in vetro precedentemente sterilizzati. Terminata la cottura estraete, rigirate e versate la confettura nei barattoli, avvitate bene e fate raffreddare a testa in giù in un luogo asciutto e fresco.

Trucchi e consigli: Scegliete varietà di frutta abbastanza dolci, ma non con la polpa troppo morbida o eccessivamente matura. Il consiglio è quello di consumare le vostre deliziose marmellate fatte in casa dopo circa una settimana dalla realizzazione. In questo modo acquisteranno sapore e consistenza.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

L’ho scoperta questo fine estate, la miglior torta che abbia mai assaggiato in vita mia cocco a go go

Torta umida cocco e miele: è semplice e veloce ma credimi l'effetto WOW è garantito,…

21 minuti ago
  • Dolci

Srotolo, farcisco e inforno: i cornetti al Kinder sono la mia arma segreta per la colazione golosa e velocissima

Cornetti di sfoglia velocissimi al kinder: srotolo, farcisco e inforno, ormai questi cornetti sono la…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di…

1 ora ago
  • Finger Food

Voglio un antipasto che lascia tutti “a bocca piena” e l’ho trovato. Pane croccante con questa crema e verdurine fresche

Voglio un antipasto che lascia tutti "a bocca piena" e l'ho trovato. Pane croccante e…

9 ore ago
  • Dolci

Altro che la solita coppetta da frigo, stasera mi sono presentata con questa coppa super extra cremosa

La mousse al limone è irresistibilmente buona, cremosa e profumata falla come me e vedrai…

9 ore ago
  • Finger Food

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super. Ecco a voi la super frittata al forno con patate e cipolle caramellate.

Si torna in ufficio, zero voglia. Per domani ho deciso, preparo la mia frittata super.…

10 ore ago