Come+fare+una+marmellata+di+limone+mai+mangiata+prima%2C+favolosa%21
ricettasprint
/come-fare-marmellata-limone-mai-mangiata-prima-favolosa/amp/
conserve

Come fare una marmellata di limone mai mangiata prima, favolosa!

Fare una marmellata di limone mai mangiata prima non è mai stato così facile! Gustosa e profumata, nessuno sa dire di no a questa ghiottoneria salutare.

Fare una marmellata di limone mai mangiata prima è davvero molto semplice. Bastano pochi ingredienti e, se seguirete le indicazioni sotto riportate, potrete prepararla anche voi in pochi e semplicissimi passaggi. Perfetta per farcire dolci e dolcini è anche ottima per iniziare la giornata con il piede giusto.

Come fare una marmellata di limone mai mangiata prima, favolosa!

Si tratta di una prelibatezza morbida e ricca di gusto che così fatta è praticamente irresistibile tanto che i bambini la adorano.

Fare una marmellata di limone mai mangiata prima ecco come

Fare una marmellata di limone mai mangiata prima è una delle cose più facile che si possano preparare tanto che è perfetta per iniziare a fare le marmellate a casa.

Gustosa e salutare, provatela al mattino su delle fette di pane imburrato ed è subito un successone!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: 50 minuti

Riposo: 24 h

  • Strumenti
  • un coltello
  • una ciotola
  • una pentola
  • dei vasetti di vetro a chiusura ermetica sterilizzati
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • mezzo kg di limone
  • 20 cucchiai di zucchero semolato
  • acqua naturale oligominerale q.b.
  • mezza mela rossa

Fare una marmellata di limone mai mangiata prima, procedimento

Private i limoni di buccia e pellicina bianca e mettete in una grande ciotola con lo zucchero. Ricoprite il tutto con l’acqua e fate macerare per 24 h.

Leggi anche: Contorno di oggi, patate lesse buonissime, la ricetta perfetta non averle spappolate

Leggi anche: Fichi conditi come in campagna la ricetta gustosa che non ti aspetti

Come fare una marmellata di limone mai mangiata prima, favolosa! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Verdure in padella con funghi: un contorno ricco e genuino a prova di dieta

Trascorso il tempo necessario, aggiungete la polpa della mela sbucciata e privata dei semini. Trasferite il tutto in una pentola e cuocete per 50 minuti. Distribuite la marmellata nei barattoli di vetro sterilizzati, chiudeteli e fateli raffreddare a testa in giù. Quando saranno freddi, conservateli in dispensa. Mi raccomando! Prima di mangiare la marmellata così fatta controllate sempre che il sottovuoto sia venuto bene e che si sia mantenuto nel tempo. In caso contrario, non mangiate la marmellata e non usatela per altre preparazioni.

Come fare una marmellata di limone mai mangiata prima, favolosa! Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Come fare una marmellata di limone mai mangiata prima, favolosa! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

7 ore ago