Lavare la verdura è un’azione che deve essere realizzata in modo corretto per evitare di incorrere in errori; eppure, ancora oggi molti di noi ne ripetono uno clamoroso che tendiamo a sottovalutare.
Come abbiamo spiegato anche in articoli precedenti, dobbiamo prestare moltissima attenzione a come laviamo la nostra verdura, che potrebbe richiedere trattamenti diversi a seconda della tipologia.
Il tutto non finisce qui, perché dobbiamo anche prestare attenzione a un altro dettaglio molto importante: la differenza tra verdura fresca e quella già confezionata. Ecco cosa dobbiamo sapere nello specifico.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in articoli precedenti, quando parliamo di verdure a foglia esistono diversi modi per poter pulire a fondo l’alimento, ma quello più consigliato prevede di procedere inizialmente con un lavaggio a mano per eliminare tutti gli eventuali residui di terra e poi passare a uno step successivo.
Completiamo la pulizia della nostra verdura mettendola all’interno di una ciotola e ricoprendola con acqua per almeno 15 minuti, in cui avremo già sciolto un cucchiaio di bicarbonato. Dopodiché, possiamo procedere a tagliare la verdura da condire o cucinare a seconda delle esigenze. Quanto detto, però, non vale se abbiamo comprato delle insalate già pronte, perché il rivenditore avrà già provveduto a selezionarla e riporla nella confezione pronta per l’utilizzo.
Nel caso in cui dovessimo provvedere al lavaggio di alimenti come pomodori, broccoli, ecc., non dobbiamo fare altro che riporli all’interno di una ciotola e lavarli minuziosamente con acqua fredda per rimuovere la terra in eccesso ed eventuali residui di altro sporco. Dopo aver effettuato questa operazione, non sarà necessario lasciarli in ammollo per alcuni minuti, ma possiamo procedere subito con la destinazione d’uso dei nostri alimenti.
LEGGI ANCHE -> Involtini di carne alla siciliana, a pranzo li sorprendo tutti così
Decidere se procedere con un’ulteriore pulizia dell’alimento in ammollo con acqua e bicarbonato può essere una scelta personale, in quanto il trattamento non è affatto necessario. Comunque sia, dopo aver provveduto a un lavaggio minuzioso della nostra verdura, possiamo continuare con la preparazione della ricetta che avevamo già scelto.
LEGGI ANCHE -> Ormai i mobili di legno li pulisco solo con il rimedio della nonna, sono tornati subito a brillare
LEGGI ANCHE -> Pasta fredda light per il pranzo della domenica, pronta in pochissimi minuti
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…