Come+mini+casatielli%3A+%C3%A8+cos%C3%AC+che+oggi+do+il+via+al+pranzo+di+Pasqua%2C+con+questi+veloci+muffin+li+faccio+consolare
ricettasprint
/come-mini-casatielli-e-cosi-che-oggi-do-il-via-al-pranzo-di-pasqua-con-questi-veloci-muffin-li-faccio-consolare/amp/
Finger Food

Come mini casatielli: è così che oggi do il via al pranzo di Pasqua, con questi veloci muffin li faccio consolare

Oggi li faccio consolare: con questi muffin casatiello veloci, do il via al pranzo di Pasqua con gusto e semplicità, li adoreranno di sicuro!

Sono il mio asso nella manica quando voglio portare a tavola qualcosa che sia sfizioso, rustico e irresistibile, ma senza passare ore ai fornelli. Soffici, saporiti e con quel profumino che fa venire l’acquolina già mentre cuociono, sono perfetti per aprire il pranzo di Pasqua con un tocco di tradizione in versione mini e poi, si preparano davvero in un attimo!

Muffin veloci al casatiello

Questi, sono muffin speciali, dentro ci trovi tutto il meglio del casatiello, quindi salumi misti, formaggi saporiti, uova sode e un impasto morbidissimo, arricchito da pecorino, parmigiano e una bella spolverata di pepe. Ogni muffin è una sorpresa e una piccola goduria che ti farà subito venire in mente il casatiello e ovviamente di fare il bis. La cosa bella, è che non lievitano e non sporchi un’itera cucina per prepararli, ma una semplice ciotole e il forno fa il resto!

Muffin casatiello: la mini versione lampo per un antipasto delizioso!

Insomma, fidati di me, questi muffin sono ideali anche per la gita di pasquetta o da ricordare per un buffet in altre occasioni. Se poi ti avanza qualcosa, cosa improbabile ma possibile, puoi scaldarli leggermente il giorno dopo e saranno ancora più buoni. Non ti resta che seguire la facile ricetta e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i muffin casatiello

Per circa 30 muffin

6 uova
30 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
60 g di parmigiano grattugiato o grana
30 g di pecorino romano
400 g di farina 00
200 ml di latte
5 g di sale

3-4 g di pepe
160 ml di olio di semi di girasole o strutto

Per farcire

6 uova sode
500 g di misto di salumi e formaggi

Come si preparano i muffin casatiello

Prepara le uova sode facendole bollire per circa 10 minuti, raffreddale sotto l’acqua e sgusciale. Tagliale a pezzetti piccoli e metti da parte. In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una frusta a mano o una forchetta. Aggiungi poi il latte, l’olio o lo strutto, il sale e il pepe. Poi incorpora la farina, il lievito istantaneo, il parmigiano e il pecorino. Mescola tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

A questo punto, taglia i salumi e i formaggi a cubetti piccoli, uniscili all’impasto insieme alle uova sode, distribuendole per bene. Versa il composto nei pirottini da muffin o se preferisci, puoi usare anche uno stampo in silicone o da plumcake riempiendoli per 3/4.

Leggi anche: L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Ora cuoci i muffin a 180 gradi in forno ventilato, preriscaldato, per 20-25 minuti o fino a quando sono belli dorati in superficie. Fai la prova stecchino per sicurezza prima di sfornarli e una volta fuori dal forno, lasciali intiepidire. Servili in tavola ancora caldi o freddi e ti garantisco che saranno comunque sempre buonissimi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

7 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

7 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

8 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

9 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

9 ore ago