Amate gli spinaci e vorreste avere un orto ma non ne avete la possibilità. Non preoccupatevi! Ecco spinaci a km zero. Nessun problema? Potete farlo anche in vaso. Ecco Come piantare e fare la mungitura degli spinaci del contadino digitale Mat The Farmer.
Volete mangiare degli spinaci a km zero. Nessun problema? Ecco Come piantare e fare la mungitura degli spinaci del contadino digitale Mat The Farmer. Del resto, si sa che lo spinacio è una pianta del nostro territorio e che si può coltivare anche sul balcone. Ma come si fa? Si parte dal seme. Si mette della terra in un vaso e ci si distribuisce un poco di semi di spinacio che ricoprirete con dell’altra terra e il gioco è fatto: basterà annaffiarli ogni tanto e in un mese avrete le piante come nella fotografia sopra.
Quindi, sul vostro balcone adesso potete avere accanto alle solite erbe aromatiche anche lo spinacio che è ricco di ferro ed è buonissimo per tantissime ricette. Quello che forse si sa poco è che si può mangiare lo spinacio anche crudo quando le foglioline sono crude.
Ma come fare la mungitura di questo ortaggio? In altre parole, come si raccoglie lo spinacio? “Come si fa per mungere una mucca – spiega il contadino digitale Mat The Farmer- vi occorreranno due dite: l’indice e il pollice, con le quali staccherete le foglie con delicatezza senza rovinare la pianta che quindi potrà darvi altre foglie”.
“Inoltre- ha rivelato il contadino Mat- non pensate che lo spinacino quello che si mangia fresco sia un altro ortaggio diverso dallo spinacio ma in verità sono lo stesso ortaggio”. Con il termine spinacino da taglio si intende uno spinacio giovane: ha la foglia più piccolina e può essere mangiata a differenza dello spinacio normale che ha a foglia più grande e che sbollentiamo prima di gustarlo.
Un altro trucco che oggi ci lascia il contadino digitale Mat è questo: “Quando lessate le foglie di spinaci, non gettate via l’acqua di cottura perché è ricca di principi nutritivi che potrete riciclare per esempio, una volta raffreddata, innaffiandoci le piante anche quelle d’appartamento.
Potrebbe piacerti anche: Pizza con cipolle e patate | Una ricetta piccante perfetta da gustare a cena
Potrebbe piacerti anche: Cookies con uvetta e mandorle | Il biscotto delle feste natalizie
Realizzata in: pochi minuti
In un pezzo di terreno o in un vaso con della terra seminate i semi di spinacio. Ricoprite il tutto con altra terra e fate riposare il tutto per dei giorni, annaffiando se necessario di tanto in tanto.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Hot dog al lievito madre
Potrebbe piacerti anche: Cresciole marchigiane | Dalla tradizione, un piatto semplice ma saporito
Trascorso il tempo necessario, vedrete spuntare e crescere le foglie di spinacio. Adesso potete scegliere se raccogliere quando sono piccole e gustarle crude oppure se raccogliere le foglie di spinacio quando sono grandi, lessarle e gustarle condite a proprio piacimento. La tecnica per raccoglierle è comunque la stessa e si chiama “mungitura”: con il solo indice e il pollice staccate con delicatezza le foglie dello spinacio che desiderate con lo stesso movimento che si fa per mungere una mucca.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…