Come+preparare+gli+struffoli+alla+perfezione%2C+non+solo+i+trucchi+ti+suggerisco%2C+ma+anche+gli+errori+da+evitare
ricettasprint
/come-preparare-gli-struffoli-alla-perfezione-non-solo-i-trucchi-ti-suggerisco-ma-anche-gli-errori-da-evitare/amp/
News

Come preparare gli struffoli alla perfezione, non solo i trucchi ti suggerisco, ma anche gli errori da evitare

Lo sia come preparare gli struffoli a casa alla perfezione? Non solo devi conoscere i trucchi, ma anche gli errori così lo eviterai.

Il tipico dolce natalizio che non deve mancare sulle tavole sono gli struffoli, possiamo definirli dei croccanti palline di pasta fritta, che vengono dolcificati con miele e poi si decorano con codette, confetti colorati sono buonissimi.

Struffoli perfetti trucchi ed errori da evitare Ricettasprint

Per chi non li ha mai preparati fino ad ora, può cimentarsi nella preparazione seguendo qualche piccolo trucco ed evitando qualche errore, solo così lascerai tutti senza parole. Non si può festeggiare il Natale senza gli struffoli, quindi segui i consigli ed evita gli errori e vedrai che struffoli perfetti riuscirai a preparare.

Struffoli perfetti: trucchi da seguire

Gli struffoli perfetti si possono preparare prestando attenzione all’impasto, gli ingredienti necessari sono farina, uova, burro, zucchero, scorza di agrumi e un po’ di liquore.

Impasto degli struffoli Ricettasprint

Dopo aver preparato l’impasto, si friggono gli struffoli e vengono immersi nel miele e decorati con confettini colorati e frutta candita. Il segreto per la preparazione di un impasto è montare bene le uova con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Inoltre l’impasto non deve essere duro ma morbido ed elastico, poi si stende su un piano da lavoro un po’ infarinato lo spessore non deve essere inferiore di 5-7 millimetri.
Ricaviamo delle strisce e poi pezzi piccoli, che possiamo modellare a palline.

Leggi anche: Iniziamo a pulire bicchieri e calici prima delle feste, con questi trucchetti riuscirai alla perfezione

Leggi anche: Lo sai che non dovresti mai buttare i fondi di caffè nel lavandino della cucina, puoi correre dei rischi seri

Appena terminato gli struffoli vanno fritti in una padella con olio di semi di arachide caldo, l’olio deve essere abbondante, gli struffoli vanno tuffati nell’olio. Il segreto per non sbagliare è far raggiungere la giusta temperatura all’olio, che deve essere di 170°C se non si a disposizione il termometro, possiamo procedere così.

Leggi anche: Come pulire le cozze in pochi minuti e in tutta sicurezza, la guida definitiva

Un trucco è friggere pochi struffoli alla volta così non si va ad abbassare la temperatura dell’olio, inoltre gli struffoli saranno croccanti ed asciutti. Si devono girare in cottura con la schiumarola, così da garantire una cottura omogenea. Prima di condire gli struffoli dobbiamo farli asciugare per bene su un piatto con carta assorbente da cucina.

Errori da evitare!

Ecco gli errori da evitare per la buona riuscita degli struffoli. Se l’olio si scurisce e si forma la schiuma si deve sostituire subito, poi si pulisce bene la padella, si versa altro olio e si riscalda.

Un errore da non fare è aggiungere solo il miele agli struffoli, assolutamente no! Se dovessimo cadere in questo errore ci ritroveremo con tanto miele nel piatto dopo averli conditi. Sarà necessario aggiungere dello zucchero, quindi lasciamolo sciogliere in una pentola con acqua e miele, quando assumerà il colore giallo paglierino spegniamo.

Provaci anche tu!

Miele per condire gli struffoli Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

6 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

8 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

9 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

11 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

12 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

14 ore ago