Come+preparare+il+t%C3%A8+all%26%238217%3Binglese%3A+le+regole+d%26%238217%3Boro+da+non+perdere
ricettasprint
/come-preparare-il-te-allinglese-le-regole-doro-da-non-perdere/amp/

Come preparare il tè all’inglese: le regole d’oro da non perdere

Oggi ti suggeriamo come poter preparare a casa il tè all’inglese, ci sono delle regole d’oro da non perdere, che non tutti conoscono.

Ognuno ha i suoi rituali, c’è chi non fa colazione se manca il caffè, c’è chi non va a letto senza gustarsi una tisana rilassante, ma c’è chi adora il tè alle cinque di pomeriggio come gli inglesi. Bere il tè a questo orario è quasi un obbligo per gli inglesi, ma va fatto secondo delle regole ben precise.

Come preparare il tè all’inglese le regole d’oro da non perdere Ricettasprint

Solitamente si accompagna il tè con un dolcetto che possa essere un biscotto al burro, piuttosto che una fetta di plumcake, o gli scoones, ognuno ha la propria preferenza. Oggi però vogliamo suggerirti le regole d’oro per preparare a casa il tè all’inglese, come vuole la tradizione, così anche tu non sbaglierai. Non resta che scoprirlo.

Il tè all’inglese: si prepara così

Nonostante il tè sia una semplice bevanda è diffusa in tutto il mondo, ormai è sono in tanti che lo preferiscono non solo il pomeriggio alle cinque, ma anche a colazione, quindi se anche tu hai questa abitudine è arrivato il momento di sapere come prepararlo alla perfezione.

Tè all’inglese con biscotti con il burro Ricettasprint

Iniziamo col dire che il vero tè inglese si prepara con le foglie di tè e non con le bustine. Non solo ci sono tante altre regole da seguire, scopriamole subito! La prima cosa è la teiera e le tazze da utilizzare, servono le tazze in porcellana, perché riesce a trattenere gli aromi, poi all’interno della teiera dobbiamo mettere un infusore o un colino a trama molto fitta.

Procediamo con l‘acqua da utilizzare che deve essere naturale e deve essere dolce, qualora l’acqua de, rubinetto non lo fosse allora usare l’acqua imbottigliata.

Leggi anche: Ricette da non perdere per sgonfiare la pancia dopo le abbuffate

Poi quando si riscalda l’acqua la temperatura deve raggiungere circa 96° C per non sbagliare allora sarebbe preferibile usare un termometro da cucina, anche se in commercio si possono trovare bollitori con termostato. Sembrerà banale ricordarlo, ma per un buon tè all’inglese l’acqua non va riscaldata due volte!

Leggi anche: Cioccolata calda densa come quella del bar: il segreto sta nella doppia cottura

Leggi anche: Gocce di cioccolato nei dolci: come e quando aggiungerle, solo così non affonderanno nell’impasto

Quando si aggiunge il tè? Questo va aggiunto quando l’acqua raggiunge la temperatura adatta, bastano 2 grammi di te per ogni 100 ml di acqua. Si deve lasciare il tè in infusione e poi si serve.

Latte si o no?

Su questo c’è un grande dibattito, c’è chi sostiene che il latte va aggiunto al tè prima di metterlo in tazza, oppure dopo aver messo il tè. In linea generale circa 5 ml se la tazza è grande e 2,5 ml se la tazza è piccola.  Se si vuole si può aggiungere lo zucchero, anche se il tè andrebbe bevuto in purezza per apprezzarne profumo e sapore, quindi senza aggiungere dolcificanti.

Tè con il latte Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

34 minuti ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

5 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

6 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

8 ore ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

9 ore ago