All’indomani del giorno di Halloween ma in generale nei giorni invernali spesso usiamo la zucca e quindi ci troviamo con i suoi scarti che ci riempiono i nostri cestini dell’immondizia. Per evitare questo, ecco Come riciclare gli scarti della zucca del contadino digitale Mat The Farmer.
In cucina non si butta via niente e si cerca, nel limite del possibile, di riciclare tutto. Ma cosa possiamo fare con gli scarti della zucca? Di questo ortaggio fantastico, infatti, non di deve buttare via niente. Ecco Come riciclare gli scarti della zucca secondo il contadino Mat The Farmer. Questo ortaggio, infatti, ha un sapore dolce e viene utilizzato per realizzare moltissime torte e non solo, infatti, mescolando la polpa della zucca con degli aromi potrete anche usarla per realizzare dei condimenti o dei ripieni per ravioli veramente fantastici.
Riciclare infatti non significa solo realizzare con i materiali di scarto di una ricetta un nuovo piatto ma è molto di più. Riciclare gli scarti per dare da mangiare agli animali è importante perché significa preservare l’ambiente riducendo gli scarti ma anche avere del cibo più goloso come per esempio sono le galline che se mangeranno dei semi di zucca vi faranno delle uova più dolci.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di surimi e piselli | Appetitosa e di facile preparazione
Potrebbe piacerti anche: Torta soffice al cacao e limone | Una fetta tira l’altra da provare
Realizzata in: pochi minuti
Quando pulite la zucca per cucinare usate la polpa e in genere gettate via come scarti i semi e la buccia. Se cuocete in forno i semi, li potete mettere nel pane oppure li potete dare ai vostri animali esattamente come la buccia: uno dei segreti che facevano i vostri nonni per rendere le uova dolci è dargli da mangiare i semi di zucca perché il tuorlo diventa molto più arancio e più dolce.
Potrebbe piacerti anche: Come fare la crema di zucca veloce | Ricetta e trucco dello chef Fabio Potenzano
Potrebbe piacerti anche: Come fare le classiche fettuccine | Ricetta e trucco dello chef Fabio Potenzano
Di alcune varietà di zucca, come la Hokkaido, potete mangiarle tagliate a fette e arrostite anche la buccia che è molto buona dopo averle salare leggermente. La polpa della zucca che sono state usate per halloween per fare le classiche “Zucche di Halloween” invece potrete darle ai vostri animali.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…