Come+riconoscere+le+vongole+davvero+fresche%3F+Non+farti+fregare
ricettasprint
/come-riconoscere-le-vongole-davvero-fresche-non-farti-fregare/amp/
News

Come riconoscere le vongole davvero fresche? Non farti fregare

Tecniche veloci ed infallibili su come riconoscere le vongole fresche in pescheria, se le metterai in atto non sbaglierai mai, provare per credere.

Come riconoscere le vongole fresche? In genere ci sono degli elementi che sono capaci di indirizzarti verso il migliore acquisto possibile. Però un primo sguardo potrebbe non bastare, ed in alcune situazioni, come ad esempio quelle in cui c’è folla in pescheria, potrebbero fungere da ostacolo ad una più approfondita analisi di ciò che stai comprare. Sul come riconoscere le vongole fresche esistono dei consigli molto utili però.

Come riconoscere le vongole davvero fresche? Non farti fregare – ricettasprint.it

E la loro validità potrà aiutarti in ogni contesto, anche quando c’è ressa per cercare di assicurarsi il pesce ed i frutti di mare migliori. Osserva l’aspetto delle vongole. La loro conchiglia deve presentarsi lucida e umida. Se trovi delle conchiglie opache o asciutte, è possibile che le vongole non siano fresche. Le vongole vive devono infatti essere ben idratate. Un’altra cosa da controllare è la presenza di eventuali crepe o scheggiature. Una conchiglia integra è segno di prodotto fresco e sano.

Come distinguere le vongole?

Successivamente, verifica il comportamento delle vongole. Queste creature marine hanno un meccanismo di difesa interessante: quando vengono disturbate, tendono a richiudersi. Se, mentre le osservi, noti che alcune di esse non si chiudono o, peggio, presentano conchiglie aperte, è meglio non acquistarle. Le vongole fresche reagiranno immediatamente al contatto e si chiuderanno in modo sicuro, evidenziando la loro vitalità.

Un altro aspetto importante da considerare è l’odore. Le vongole fresche dovrebbero avere un profumo marino, pulito e piacevole. Se percepisci un odore sgradevole, come di pesce andato a male o rancido, è meglio evitare l’acquisto. Un buon mercato di pesce o un rivenditore affidabile sarà in grado di offrirti solo prodotti freschi e di qualità.

Come distinguere le vongole? – ricettasprint.it

Non dimenticare di informarti sulla provenienza delle vongole. Le vongole fresche possono variare notevolmente in base al loro habitat e alla loro origine. Prediligi quelle locali o quelle provenienti da zone riconosciute per la loro qualità. Ancora, se vedi molta sabbia all’interno del sacchetto delle vongole, potrebbe essere un segnale che le stesse non sono state pulite accuratamente. Vongole ben curate spesso sono vendute con poca o addirittura con nessuna sabbia. E fai attenzione anche a quella che è la dimensione delle vongole.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”

Quali sono i molluschi simili alle vongole?

Quelle più piccole di solito hanno un sapore più delicato, mentre quelle più grandi possono risultare più carnose e dal sapore più intenso. Puoi scegliere quindi anche in base a quella che è la ricetta che dovrai preparare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto

E potresti anche confondere le vongole con arselle o lupini, quindi fai attenzione e consulta l’etichetta. Un’ultima raccomandazione riguarda la conservazione delle vongole. Se acquisti vongole fresche, assicurati di conservarle correttamente.

Quali sono i molluschi simili alle vongole? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi

Riponile in un contenitore aperto, coprendole con un canovaccio umido, e non metterle in piscina o in acqua. La refrigerazione sarà fondamentale: se le conservi in frigorifero, dovrebbero essere consumate entro un giorno o due dall’acquisto per garantire la loro freschezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi faccio veloce, spaghetti pomodorini acciughe e pecorino: li servo caldi e corrono tutti a tavola

Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…

11 minuti ago
  • Contorno

I funghi fritti li hai mai provati? Io li faccio con una doppia panatura speciale, dorati e croccanti

Funghi fritti croccantissimi, li porti in tavola e spariscono ancora bollenti: la ricetta che mancava…

1 ora ago
  • Dolci

Benedetta Parodi a ruota libera: “L’ultima volta che è successo…” | Non poteva più trattenersi

Benedetta Parodi si lascia andare a ruota libera con delle confessioni inaspettate. La conduttrice ha…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino con la zucca, ma non è vitello e nemmeno manzo: vedrai che sorpresa

Ci sono matrimoni che in cucina funzionano benissimo anche se non tutti li conoscono: questo…

4 ore ago
  • Dolci

Torta con carote e mandorle farcita, una fetta è solo per l’assaggio

I dolci buoni non devono essere difficili da preparare e questa torta con carote e…

6 ore ago
  • News

Tutti credono di saper fare i Cinnamon Rolls, ma se li vuoi perfetti come quelli della pasticceria c’è un segreto da non perdere

Il segreto dei veri Cinnamon Rolls è questo, cambia davvero tutto, conoscere la ricetta non…

7 ore ago