Come+riconoscere+le+vongole+davvero+fresche%3F+Non+farti+fregare
ricettasprint
/come-riconoscere-le-vongole-davvero-fresche-non-farti-fregare/amp/
News

Come riconoscere le vongole davvero fresche? Non farti fregare

Tecniche veloci ed infallibili su come riconoscere le vongole fresche in pescheria, se le metterai in atto non sbaglierai mai, provare per credere.

Come riconoscere le vongole fresche? In genere ci sono degli elementi che sono capaci di indirizzarti verso il migliore acquisto possibile. Però un primo sguardo potrebbe non bastare, ed in alcune situazioni, come ad esempio quelle in cui c’è folla in pescheria, potrebbero fungere da ostacolo ad una più approfondita analisi di ciò che stai comprare. Sul come riconoscere le vongole fresche esistono dei consigli molto utili però.

Come riconoscere le vongole davvero fresche? Non farti fregare – ricettasprint.it

E la loro validità potrà aiutarti in ogni contesto, anche quando c’è ressa per cercare di assicurarsi il pesce ed i frutti di mare migliori. Osserva l’aspetto delle vongole. La loro conchiglia deve presentarsi lucida e umida. Se trovi delle conchiglie opache o asciutte, è possibile che le vongole non siano fresche. Le vongole vive devono infatti essere ben idratate. Un’altra cosa da controllare è la presenza di eventuali crepe o scheggiature. Una conchiglia integra è segno di prodotto fresco e sano.

Come distinguere le vongole?

Successivamente, verifica il comportamento delle vongole. Queste creature marine hanno un meccanismo di difesa interessante: quando vengono disturbate, tendono a richiudersi. Se, mentre le osservi, noti che alcune di esse non si chiudono o, peggio, presentano conchiglie aperte, è meglio non acquistarle. Le vongole fresche reagiranno immediatamente al contatto e si chiuderanno in modo sicuro, evidenziando la loro vitalità.

Un altro aspetto importante da considerare è l’odore. Le vongole fresche dovrebbero avere un profumo marino, pulito e piacevole. Se percepisci un odore sgradevole, come di pesce andato a male o rancido, è meglio evitare l’acquisto. Un buon mercato di pesce o un rivenditore affidabile sarà in grado di offrirti solo prodotti freschi e di qualità.

Come distinguere le vongole? – ricettasprint.it

Non dimenticare di informarti sulla provenienza delle vongole. Le vongole fresche possono variare notevolmente in base al loro habitat e alla loro origine. Prediligi quelle locali o quelle provenienti da zone riconosciute per la loro qualità. Ancora, se vedi molta sabbia all’interno del sacchetto delle vongole, potrebbe essere un segnale che le stesse non sono state pulite accuratamente. Vongole ben curate spesso sono vendute con poca o addirittura con nessuna sabbia. E fai attenzione anche a quella che è la dimensione delle vongole.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”

Quali sono i molluschi simili alle vongole?

Quelle più piccole di solito hanno un sapore più delicato, mentre quelle più grandi possono risultare più carnose e dal sapore più intenso. Puoi scegliere quindi anche in base a quella che è la ricetta che dovrai preparare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto

E potresti anche confondere le vongole con arselle o lupini, quindi fai attenzione e consulta l’etichetta. Un’ultima raccomandazione riguarda la conservazione delle vongole. Se acquisti vongole fresche, assicurati di conservarle correttamente.

Quali sono i molluschi simili alle vongole? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi

Riponile in un contenitore aperto, coprendole con un canovaccio umido, e non metterle in piscina o in acqua. La refrigerazione sarà fondamentale: se le conservi in frigorifero, dovrebbero essere consumate entro un giorno o due dall’acquisto per garantire la loro freschezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni alla boscaiola, questi vanno bene sempre da Natale alla domenica in famiglia

Con i cannelloni alla boscaiola fai sempre una gran figura, così saporiti e ricchi che…

22 minuti ago
  • Dolci

Faccio ora il plumcake alle mele per la colazione, ma appena sfornato me ne rubo subito un pezzetto

Plumcake alle mele in tavola e non ci sono per nessuno: così soffice e goloso…

1 ora ago
  • News

Il Natale più green di sempre: tante idee per regali e packaging sostenibili, che fanno la differenza

Questo sarà il Natale più green di sempre, ecco tante idee per regali e packaging…

2 ore ago
  • Dolci

Topo morto nella patatine fritte, clienti del ristoranti costretti alla fuga | Le immagini raccapriccianti

Negli ultimi anni, la cronaca italiana e internazionale ha raccontato episodi sempre più raccapriccianti legati…

3 ore ago
  • Finger Food

Ti bastano 20 minuti per uno strudel salato da favola, è tutta salute

Un'altra proposta facile e pratica da portare a tavola quando siamo a corto di idee:…

4 ore ago
  • Dolci

Vista così sembra una banale torta, ma in realtà è un dolce pannoso e la ricetta è pazzesca!

Questa torta è una vera delizia: la ricetta va ben oltre la tua immaginazione, un…

5 ore ago