Le dritte giuste per non sbagliare su come riconoscere scampi freschi in pescheria ed al reparto pescheria del supermercato.
Come riconoscere scampi freschi, in pescheria ed al supermercato. Specialmente nei periodi particolari come possono esserlo i giorni delle festività di Natale, diventa fondamentale individuare e portare a casa un prodotto di buona qualità.
Ne va del successo dei nostri pranzi e delle nostre cene di Natale e Capodanno, che in molte regioni d’Italia si basano in modo importante sulle ricette a base di pesce, di frutti di mare e di alimenti ittici in generale.
Perciò sul come riconoscere gli scampi freschi è importante “farsi una cultura” e cercare di capire in che maniera scovare i migliori qualitativamente parlando. Come possiamo fare per assicurarci solo il meglio dal reparto del pesce o dalla pescheria?
È facile e presto detto: anzitutto possiamo basarci sull’odore. È facile differenziare quello gradevole da quello che sa di prodotto ittico andato a male. Quella è decisamente una prima spia. Così come non va comprata se sentite odore – o tanfo, a seconda dei punti di vista – di ammoniaca o di altro di inconsueto.
Leggi anche: Come mangiare panini senza ingrassare | preparateli così
Gli occhi degli scampi devono essere sempre lucidi e di colore nero o comunque scuro, e gonfi. Se sono scoloriti, spenti e vi appaiono secchi, quei crostacei non saranno buoni da mangiare.
Leggi anche: Spesa di Natale, attenti alla provenienza di questo prodotto
Leggi anche: Lo scalogno non è una cipolla! Ecco come lo dovete utilizzare in cucina
La loro carne deve risultare non molle ed anzi bella soda. Se poi la colorazione generale tende verso il verde, evitate quella roba che c’è esposta come la peste. Così come la testa è fortemente indicativa della salubrità degli scampi. Non deve essere scura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…