Come+riconoscere+scampi+freschi%2C+i+consigli+infallibili+per+fare+centro
ricettasprint
/come-riconoscere-scampi-freschi-consigli-infallibili/amp/
News

Come riconoscere scampi freschi, i consigli infallibili per fare centro

Le dritte giuste per non sbagliare su come riconoscere scampi freschi in pescheria ed al reparto pescheria del supermercato.

Come riconoscere scampi freschi Foto dal web

Come riconoscere scampi freschi, in pescheria ed al supermercato. Specialmente nei periodi particolari come possono esserlo i giorni delle festività di Natale, diventa fondamentale individuare e portare a casa un prodotto di buona qualità.

Ne va del successo dei nostri pranzi e delle nostre cene di Natale e Capodanno, che in molte regioni d’Italia si basano in modo importante sulle ricette a base di pesce, di frutti di mare e di alimenti ittici in generale.

Perciò sul come riconoscere gli scampi freschi è importante “farsi una cultura” e cercare di capire in che maniera scovare i migliori qualitativamente parlando. Come possiamo fare per assicurarci solo il meglio dal reparto del pesce o dalla pescheria?

Come riconoscere scampi freschi, non sbaglierete mai così

Foto dal web

È facile e presto detto: anzitutto possiamo basarci sull’odore. È facile differenziare quello gradevole da quello che sa di prodotto ittico andato a male. Quella è decisamente una prima spia. Così come non va comprata se sentite odore – o tanfo, a seconda dei punti di vista – di ammoniaca o di altro di inconsueto.

Leggi anche: Come mangiare panini senza ingrassare | preparateli così

Gli occhi degli scampi devono essere sempre lucidi e di colore nero o comunque scuro, e gonfi. Se sono scoloriti, spenti e vi appaiono secchi, quei crostacei non saranno buoni da mangiare.

Leggi anche: Spesa di Natale, attenti alla provenienza di questo prodotto

Leggi anche: Lo scalogno non è una cipolla! Ecco come lo dovete utilizzare in cucina

La loro carne deve risultare non molle ed anzi bella soda. Se poi la colorazione generale tende verso il verde, evitate quella roba che c’è esposta come la peste. Così come la testa è fortemente indicativa della salubrità degli scampi. Non deve essere scura.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

57 minuti ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

2 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

5 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

6 ore ago