Se non sai come ridurre gli allergeni in casa, ti suggeriamo alcune strategie efficaci da adottare, vedrai che non resterai delusa.
In questo particolare periodo dell’anno i soggetti allergici al polline, graminacee, polvere e non solo vivono un periodo molto difficile. Purtroppo non è facile liberarsi degli allergeni, ma noi in casa possiamo fare qualcosa. I soggetti allergici riescono a percepire gli allergeni nell’aria, manifestano dei sintomi vari.
Ci sono delle strategie da adottare che possono risolverci il problema almeno in casa, così da ridurre al minimo irritazioni, starnuti e prurito. Per questo noi di Ricetta Sprint siamo qui per darti qualche piccolo consiglio così da “frenare” la presenza degli allergeni in casa.
Gli allergeni sono molecole presenti nell’ambiente che purtroppo inducono una risposta del sistema immunitario nei soggetti predisposti, pensiamo agli acari della polvere di casa, al polline, graminacee, parietaria. Se adottiamo qualche piccola strategia riusciamo a ridurre gli allergeni in casa.
Non si può sterilizzare casa, ma si può dare una mano a ridurre la presenza degli allergeni. Le strategie da adottare sono queste in base al tipo di allergene. Il polline entra in casa attraverso finestre e porte e si attacca sui mobili, mentre gli acari della polvere essendo presenti tutto l’anno è difficile sbarazzarsene definitivamente. Se si è allergici al pelo del cane e gatto dovremmo prestare attenzione!
Leggi anche: Attenzione agli acari della polvere se fai così possiamo ridurre la loro presenza
Si può intervenire in modo diverso per ridurre gli allergeni in casa ecco come procedere. Arieggiare casa è la prima cosa da fare, pensiamo a quante ore dormiamo durante la notte, non possiamo tenere le finestre chiuse il mattino seguente.
Leggi anche: Non basta pulire il filtro dei condizionatori ecco cosa devi sapere, solo così riuscirai ad eliminare polvere e germi
In caso di casa umida si consiglia di usare un deumidificatore, oppure disporre in casa delle piante come la dracaena, pothos, ed edera inglese aiutano tantissimo a purificare l’aria. La pulizia profonda non deve assolutamente mancare, preferire l’aspirapolvere alla scopa e paletta, aiuterà ad aspirare bene la polvere senza smuoverla dappertutto.
Evitare di avere in casa meno tappetti, cuscini sono l’habitat di acari e polvere, prediligere tappeti facilmente lavabili, ricoprire con federe cuscini e divano, così si possono lavare facilmente.
Pulire i mobili e le superfici con un panno umido in microfibra, lavare le tende e i cuscini regolarmente in acqua calda, segui i consigli per non sbagliare.
Procedere con la pulizia dei filtri dei condizionatori, almeno una volta al mese, in questo modo circolerà aria pulita. Se sono presenti in casa degli animali domestici allora sarebbe preferibile spazzolarli regolarmente, indossare i guanti, mascherina e occhiali protettivi se si è allergici. Prova queste strategie e noterai la differenza.
La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…