Come+si+conserva+il+rosmarino%3F+I+metodi+utili+per+averlo+a+disposizione+tutto+l%26%238217%3Banno
ricettasprint
/come-si-conserva-il-rosmarino-i-metodi-utili-per-averlo-a-disposizione-tutto-lanno/amp/
News

Come si conserva il rosmarino? I metodi utili per averlo a disposizione tutto l’anno

Se vuoi avere il rosmarino sempre a portata di mano, questi consigli su come conservare tale pianta aromatica molto utile ti saranno senz’altro assai utili.

Rosmarino, se non hai qualche bella piantina da far crescere al di fuori dei balconi e del terrazzo di casa tua, oppure sul davanzale, dovresti provvedere subito. Perché alla bisogna potrai staccarne un rametto per utilizzarlo in cucina e dare quel tocco in più a molte delle tue ricette. Il potere aromatizzante del rosmarino è ben note, ma tale vegetale molto utile è anche una pianta officinale.

Come si conserva il rosmarino? I metodi utili per averlo a disposizione tutto l’anno – ricettasprint.it

Significa che possiede delle proprietà importanti dal punto di vista nutrizionale. Noi tutti lo conosciamo per il suo profumo inconfondibile e per quel suo aroma originale. Ma non sempre è possibile avere a disposizione il rosmarino fresco. Ed allora è bene affidarsi a dei metodi utili ed efficaci per conservarlo e per sfruttarne al meglio le proprietà per dodici mesi.

Come conservare il rosmarino sempre fresco?

Congelare il rosmarino. Ovviamente anche in questo caso è possibile avvalersi dell’opera sempre preziosa ed utile del freezer. Questa è una delle tecniche più semplici ed efficaci per preservarne le proprietà. Per farlo, prendi i rametti freschi e sistemali su una placca, distanziandoli bene.

Riponili in freezer per circa due ore, fino a quando non sono completamente congelati. Quindi riponili in un sacchetto per alimenti oppure in un contenitore con chiusura ermetica o nelle formine per ghiaccio. Puoi tenerli lì fino ai sei mesi successivi.

Come conservare il rosmarino sempre fresco? – ricettasprint.it

Una volta pronti, mettili in un sacchetto per alimenti o in un contenitore ermetico, dove possono essere conservati fino a sei mesi. Un’altra opzione è quella di preparare dei cubetti di ghiaccio al rosmarino: posiziona i rametti nelle formine e riempile d’acqua. Questi cubetti possono essere utilizzati direttamente in zuppe, salse e risotti senza bisogno di scongelarli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa mangiare per non soffrire il caldo? I cibi che ti aiuteranno

Come seccare il rosmarino per l’inverno?

Preparare del sale aromatizzato. Il sale aromatizzato al rosmarino è non solo un metodo di conservazione, ma anche una ricetta deliziosa. Frulla insieme 5-6 rametti di rosmarino fresco e 500 grammi di sale grosso fino a ottenere una polvere fine. Conserva il composto in un barattolo di vetro, dove può durare fino a sei mesi. In alternativa, puoi tostare il sale con il rosmarino essiccato per un sapore ancora più intenso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Essiccazione in forno. Inforna i rametti a 50 °C per circa 4 ore, lasciando leggermente aperto lo sportello per permettere all’umidità di uscire. Quando i rametti sono completamente secchi, puoi conservarli interi in sacchetti per alimenti o tritarli e riporli in un barattolo di vetro, pronti all’uso.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fai jogging o camminate a passo svelto? C’è un ottimo preparato che aiuta il tuo recupero

Essiccazione al sole. Stendi i rametti su una placca da forno in un luogo soleggiato, ricordandoti di riparali dall’umidità durante la notte. Infine, forma dei piccoli mazzetti ed appendili in un luogo asciutto per due o tre giorni.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il mix perfetto per cena? Tacchino, peperoni e patate, poi scegli tu: cuoci in padella o al forno è da urlo

Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…

30 minuti ago
  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

1 ora ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

3 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

4 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

5 ore ago