Stai seguendo un’intensa attività fisica in palestra, o una disciplina sportiva, ma non sai come prenderti cura della tua massa muscolare? Ecco cosa devi fare se hai già superare i 35 anni.
In diverse occasioni abbiamo avuto modo dispiegare come per prendersi cura del proprio copro dobbiamo cercare di trovare un equilibrio tra cibo e attività fisica, motivo per cui torniamo a ricordarvi che la giusta via da seguire è sempre quella di affidarsi a un nutrizionista che, magari, vi possa seguire anche in campo sportivo.
In ogni cosa, non va nemmeno dimenticato che ci sono delle cose che possiamo eseguire noi nel quotidiano, correggendo le nostre abitudini così da aiutare il corpo a mantenere più a lungo la massa muscolare durante un periodo di pausa dagli allenamenti.
Dopo i 35 anni cambia, inevitabilmente, l’approccio al con il cibo in quando anche il nostro apparato digerente in alcuni casi comincia a rallentare, motivo per cui ha bisogno di una marcia in più. Allenarsi assiduamente, senza ombra di dubbio, può rappresentare un valido aiuto, ma l’alimentazione, come sempre, gioca un ruolo che possiamo definire “nevralgico”.
Nel momento in cui decidiamo di allenarci con assiduità, quindi, dobbiamo fare in modo che anche la nostra alimentazione cambi in tal senso. Dobbiamo, quindi, introdurre nella nostra dieta proteine provenienti dalle carni magre, le quali fonano un maggior senso di sazietà e aiutano il muscolo a diventare più forte. La carne rossa, poi, può essere degustata da una a due volte, massimo, alla settimana perché ci aiuterà ad assorbire il ferro, vitamine del gruppo B e altri principi attivi che rafforzeranno muscoli e struttura ossea.
Allo stesso modo, il pesce con i suoi principi attivi dona forza ed energia, motivo per cui il menù della settimana deve comprendere un mix di questi alimenti prestando attenzione a consumare con moderazione, accompagno i pasti con un’abbondante contorno di verdure di ogni tipo, crude o cotte.
Anche se non stai seguendo un’attività fisica in particolar modo, dunque, se non vuoi perdere la tua massa muscolare, una cosa che puoi fare è quella di non cambiare la tua alimentazione, ma considerando un minor consumo di energie modera, invece, la quantità di cibo servito in tavola.
Così facendo, infine, potrai ottenere un ottimo risultato, mantenendo la tua massa muscolare senza che si trasformi in massa grassa e, inoltre, aiuterai il tuo corpo a non aumentare di peso.
LEGGI ANCHE -> Oggi a colazione servo le mie ciambelline speciali, vedrai che nessuno se li immaginava, li sorprenderai tutti
LEGGI ANCHE -> Chiffon cake di Pasqua super soffice, questa proprio non può mancare durante la festa
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…