Come+vuole+la+tradizione%2C+ma+con+una+spinta+in+pi%C3%B9%3A+fiori+di+zucchina+e+olive%2C+queste+frittelle+spaccano
ricettasprint
/come-vuole-la-tradizione-ma-con-una-spinta-in-piu-fiori-di-zucchina-e-olive-queste-frittelle-spaccano/amp/
Finger Food

Come vuole la tradizione, ma con una spinta in più: fiori di zucchina e olive, queste frittelle spaccano

Pochi ingredienti scelti per preparare le migliori frittelle rustiche in circolazione: fiori di zucchina e olive, sai cosa mangi

Tradizione pura con un briciolo di innovazione per quello che può essere considerato un antipasto, un contorno ma anche un secondo piatto, se accompagnato da un contorno.

Frittelle con fiori di zucchina e olive ricettasprint

Le frittelle con fiori di zucchina e olive costano poco e valgono moltissimo. Lo so bene io, perché nemmeno le porto a tavola e sono già sparite.

Frittelle con fiori di zucchina e olive, ci sono due ingredienti che non ti aspetti

Fiori di zucchina e olive, due sapori diversi che si combinano benissimo in queste frittelle. Per dare più spinta nell’impasto aggiungeremo anche del pecorino grattugiato al momento e della scorza di limone che sgrassa e aiuta a far esaltare gli altri gusti.

Ingredienti:
300 g di farina 00
370 ml di acqua

6 g di lievito di birra fresco
140 g olive nere denocciolate
10 fiori di zucca o di zucchina
40 g di pecorino grattugiato
1 scorza di limone
sale fino q.b.
1 pizzico di pepe nero
500 ml olio di semi per friggere

Preparazione passo passo frittelle

Frittelle con fiori di zucchina e olive ricettasprint

Stacchiamo delicatamente i fiori dalla zucchine, a meno di non aver comprato quelli già confezionati. Li puliamo eliminando sia i pistilli che i gambi, quindi dividiamo i petali e li laviamo senza rovinarli. Li tamponiamo con carta assorbente da cucina e li teniamo da parte.
Mettiamo a sciogliere il lievito nell’acqua, mescolando con un cucchiaio. Versiamo tutto in una ciotola, aggiungendo la farina setacciata, il pecorino grattugiato al momento e la scorza di limone grattugiata finemente.

Potrebbe piacerti anche: Oggi non avevo tempo per fare la pizza, ma con le ultime zucchine rimaste ho fatto la focaccia

Diamo una prima mescolata con un cucchiaio di legno. Quindi mettiamo dentro anche una presa di sale fino, un pizzico di pepe nero, i fiori di zucchina e le olive, tagliate in due oppure a rondelle. Non fa differenza è solo un problema della consistenza che vogliamo all’interno delle nostre frittelle.
Mescoliamo bene tutto, copriamo con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare in un angolo asciutto della cucina. La base delle frittelle deve come minimo raddoppiare, quindi in condizioni normali serviranno almeno 2 ore.

Frittelle con fiori di zucchina e olive ricettasprint

Riprendiamo l’impasto, lo scopriamo e lo teniamo a portata di mano. Quindi facciamo scaldare bene l’olio di semi (mais o girasole) in una padella, portandolo alla temperatura corretta per la frittura che è vicina a 170°.

Versiamo il composto a cucchiaiate, perché il risultato finale deve essere buono ma rustico. Poche frittelle alla volta, così non facciamo scendere la temperatura dell’olio. Le giriamo un paio di volte per farle dorare in maniera uniforme e le tiriamo su con un mestolo forato.
Facciamole scolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina e solo quando sono pronte tutte le saliamo leggermente. Le frittelle con fiori di zucchina e olive si mangiano calde, perché fredde o riscaldate sono un’altra cosa.

Frittelle con fiori di zucchina e olive ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

3 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

4 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

5 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

7 ore ago