Compro+apposta+uova+di+cioccolato+in+pi%C3%B9%2C+so+gi%C3%A0+che+per+questa+Cheesecake%2C+non+ce+la+fanno+ad+aspettare+dopo+Pasqua+per+riciclarle%21
ricettasprint
/compro-apposta-uova-di-cioccolato-in-piu-so-gia-che-per-questa-cheesecake-non-ce-la-fanno-ad-aspettare-dopo-pasqua-per-riciclarle/amp/
Dolci

Compro apposta uova di cioccolato in più, so già che per questa Cheesecake, non ce la fanno ad aspettare dopo Pasqua per riciclarle!

Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: ogni anno mi tocca comprare uova in più, so già che non ce la fanno ad aspettare dopo le feste per riciclare quelle che ho!

Succede ogni anno, compro apposta qualche uovo di cioccolato in più per riciclarle dopo Pasqua, con tante golose ricette ma in realtà ho già mille richieste. Una tra tante questa cheesecake, golosissima e velocissima, che è decisamente un dolce furbo che conquista al primo sguardo e soprattutto al primo assaggio. Cremosa, cioccolatosa e soprattutto sbrigativa, poiché senza necessità di cottura, proprio la perfetta ricetta, per chiudere in bellezza il pranzo delle feste di Pasqua.

Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua

La base è fatta con biscotti al cacao e burro, friabile e golosa, che si sposa alla perfezione con una crema vellutata di mascarpone e panna, arricchita con il cioccolato delle uova pasquali, che puoi scegliere tra fondente, al latte o anche bianco, se vuoi un tocco più delicato. Un dolce semplice, ma fidati di grande effetto, perfetto anche da preparare in anticipo, anzi ti dico che è pure meglio, più riposa più è buona.

Cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua: il dolce perfetto se vuoi stupire tutti senza sforzi!

La cosa bella è che non esistono limiti alla fantasia, perché da questa base golosa, partono un’infinità di idee per renderla ideale per l’occasione. Puoi scegliere ad esempio di decorarla con pezzi di uovo spezzettati sopra, ovetti confettati, frutta secca o ciuffi di panna. Insomma, un dolce da provare e che non ti stressa. Non ti resta che seguire la facile ricetta e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la cheesecake di Pasqua al cioccolato

Stampo da 22 cm

Per la base

250 g di biscotti secchi al cacao
170 g di burro

Per la crema

300 g di cioccolato fondente al latte o bianco

450 g di mascarpone
375 ml di panna
10 g di gelatina in fogli
30 ml di latte

Come si prepara la cheesecake al cioccolato con le uova di Pasqua

Inizia dalla base frullando i biscotti secchi fino a ridurli in polvere. Sciogli poi il burro, uniscilo ai biscotti e mescola fino ad ottenere un composto umido. Versa tutto in stampo a cerniera, compattando bene il fondo con il dorso di un cucchiaio, dopodiché metti in frigo.

Leggi anche: Biscottini cioccolatosi, la colazione diventa da campioni, non rimarranno nemmeno le briciole

Intanto fai ammorbidire la gelatina, mettendo i fogli in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Spezzetta il cioccolato delle uova e scioglilo a bagnomaria o nel microonde, poi lascialo intiepidire. In una ciotola a parte, monta la panna ben fredda e tienila da parte. In un’altra ciotola invece, versa il mascarpone. Scalda leggermente il latte, strizza la gelatina e falla sciogliere quindi nel latte caldo. Aggiungila poi al mascarpone, poi unisci il cioccolato fuso.

Leggi anche: Sforno anche quest’anno la mia Colomba al cioccolato: ricetta facile, un solo impasto ma è più buona che in pasticceria!

Incorpora delicatamente la panna montata alla crema, mescolando dal basso verso l’alto., dopodiché, versa tutto sulla base di biscotti livellando bene. Metti poi la cheesecake in frigo per almeno 4 ore o meglio se tutta la notte prima di servirla, decorala con pezzi di cioccolato, ovetti o quello che hai a disposizione. Fidati che è talmente buona che, Pasqua o no, ti toccherà rifarla anche durante l’anno, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

13 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

43 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago