Con+1+limone+trasformo+le+madeleine+i+soffici+bocconcini+profumati%2C+in+10+minuti+faccio+consolare+tutti
ricettasprint
/con-1-limone-trasformo-le-madeleine-i-soffici-bocconcini-profumati-in-10-minuti-faccio-consolare-tutti/amp/
Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in solo 10 minuti faccio consolare tutti parola mia!

Hai presente quei momenti in cui senti proprio il bisogno di un dolcetto, ma non uno qualsiasi? Ecco, queste madeleine al limone si fanno al volo, profumano tutta la cucina e si mangiano una dopo l’altra senza neanche pensarci. In più sono facili, veloci e con un solo limone tiri fuori dei bocconcini soffici e profumati che fanno venire il buonumore a chiunque.

Madeleine al limone

Fidati le madeleine al limone, sono il mio asso nella manica quando voglio far felice qualcuno senza perdere ore dietro a creme o impasti complicati. Si fanno con solo uova, burro, farina e zucchero, quindi tutto quello che in casa c’è quasi sempre. Ma quello che cambia tutto è proprio lui, il limone, ne basta uno ma tra la scorza e il succo, ti farà ottenere un risultato pazzesco tanto che non basta mai.

Madeleine al limone: soffici bocconcini profumati che fanno consolare tutti!

Insomma, fidati di me e preparane in in quantità, con queste dosi ne vengono fuori una trentina, ti sembrano tante ma scompaiono te lo dico io. Vedrai che appena escono dal forno sono una nuvola, dopo diventano tipo merendine perfette da inzuppare o da portare via, credimi fanno una figura pazzesca anche nei sacchettini regalo. Dunque basta chiacchiere ora e allaccia il grembiule, vedrai che sarà facilissimo, iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Madeleine al limone

Per circa 30 madeleine

4 uova
200 g di zucchero
150 g di burro
1 limone di cui il succo e la scorza grattugiata

1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
200 g di farina 00

Come si preparano le Madeleine al limone

Inizia sbattendo le uova con lo zucchero usando un frullino, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poi la scorza grattugiata del limone e poi il succo filtrato.

Leggi anche: Le madeleine ormai le inzuppo pure, la mattina non riparto se non trovo queste a tavola, tanto le preparo in 5 minuti!

A questo punto, unisci la vanillina e mescola ancora incorporando man mano anche il burro fuso ma non bollente, la farina setacciata con il lievito poco alla volta e mescola delicatamente dal basso verso l’alto. Quando l’impasto è pronto, coprilo e mettilo in frigo per una mezz’oretta se hai tempo, così vengono ancora più soffici.

Leggi anche: Madeleine super leggere il merito è di questo mix di ingredienti, li puoi mangiare anche dopo cena non metti un grammo

Non ti resta poi che riempire gli stampini da madeleine fino a 3/4 e inforna a 180 gradi in forno ventilato per 10 minuti esatti. Appena iniziano a dorarsi ai bordi e fanno quella classica gobbetta centrale, sono pronte, quindi tirale fuori e falle raffreddare un attimo prima di toglierle dallo stampo. Vedrai che le madeleine al limone saranno un successone, così buone che una tira l’altra sul serio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

1 ora ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

8 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

9 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

11 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

12 ore ago