Non sono gli ingredienti in sé, ma come li cuciniamo e come li abbiniamo a fare la differenza: con un piatto così non puoi sbagliare
Spendi poco, mangi bene e accontenti tutti i famiglia. Detta così sembra la cena dei sogni, ma spesso la realtà è che devi litigare per far gradire ogni ingrediente a tutti. In questo caso però non è così ed è anche un modo facile per far mangiare le zucchine a chi non le considera.
Per renderle più golose le abbineremo a un altro ingrediente classico, di quelli che i ragazzi davvero non possono rifiutare. Spendendo poco più di 3 euro ho preparato una cena che solletica la voglie della famiglia a ogni età.
Che cosa usiamo per dare un sapore speciale a questo secondo piatto a base di zucchine? L’altro ingrediente principale sono i wurstel. Un abbinamento insolito forse, ma che funziona alla grande. Possiamo utilizzare quelli classici a base di carne di maiale, oppure quelli di carni bianche, con pollo e tacchino, o ancora quelli misti. L’importante è che siano di alta qualità, magari insaccati direttamente dal nostro macellaio.
Ingredienti:
4 zucchine scure grandi
Spuntiamo le zucchine, le laviamo bene sotto un getto di acqua e le tagliamo a rondelle. Non ci serve che siano tutte uguali, quindi possiamo utilizzare il coltello oppure la mandolina. Quando sono pronte le teniamo da parte.
Tiriamo fuori i wurstel dalla loro confezione e tagliamo anche questi a fettine più o meno dello stesso spessore rispetto alle zucchine. Peliamo gli scalogni e li tritiamo finemente, poi prendiamo una padella larga.
Facciamo dorare gli scalogni nell’olio extravergine d’oliva e quando cominciano a prendere colore aggiungiamo anche le zucchine. Le facciamo prima soffriggere a fiamma medio-alta e dopo 10 minuti abbassiamo, salando leggermente.
Lasciamo cuocere altri 7-8 minuti insaporendo con il prezzemolo tritato e le foglie di menta spezzettate con le mani per liberare il loro profumo. A quel punto aggiungiamo anche le fettine di wurstel, mescoliamo con un cucchiaio di legno e lasciamo insaporire tutto insieme per altri 10 minuti.
Le zucchine con i wurstel sono pronte. Lontano dal fuoco aggiungiamo il caciocavallo grattugiato finemente che si scioglierà con il calore della padella. Prima di servire condiamo con una macinata di pepe fresco e il nostro secondo piatto semplicissimo ma saporito è pronto
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…