Lo sai con che frequenza dovresti lavare i jeans? Di certo stai sbagliando e ti dico subito il perché.
Indossiamo i jeans sempre, tutto l’anno, non riusciamo proprio a farne almeno, tutti li amano, ma come si lavano per evitare che possano rovinarsi a lungo andare? Il segreto sta nel trattare nel modo giusto il tessuto, utilizzando detergente delicati che non possano rovinarlo.
I jeans sono pratici, comodi adatti ad ogni stagione e in ogni occasione sono sempre di moda, ma come possiamo farne almeno, è impensabile. Per averli sempre nuovi come appena acquistati, scopriamo come lavarli alla perfezione.
Oggi ti diamo qualche piccolo consiglio su come lavare i jeans nel miglior modo possibile. È importante il ciclo di lavaggio, quindi temperatura, centrifuga, durata del lavaggio, asciugatura, ogni fase va rispettata.
I jeans devono essere lavati, ma la frequenza dipende dall’uso che se ne fa. Da un lato c’è chi sostiene che i jeans devono essere lavati il meno possibile per farsi che mantengano forma e colore originale, c’è chi sostiene che devono essere lavati con una certa frequenza, secondo me la verità sta nel mezzo. I jeans devono essere lavati solo se sono sporchi se ci sono macchie visibili ad occhio nudo, se si indossa per poche ore e il jeans è pulito possiamo mettere un po’ all’aria aperta per un paio di ore.
Leggi anche: Come eliminare le macchie di abbronzatura dal bucato? Non servono sgrassatori, ecco il rimedio infallibile
Leggi anche: Il sale nella lavastoviglie va sempre messo Cosa accade se ci dimentichiamo La riposta che ti toglierà ogni dubbio
I jeans si possono lavare direttamente in lavatrice, ma vanno messi al rovescio così da ridurre l’attrito tra i tessuti. Impostare un lavaggio delicato quello per capi delicati, temperatura di 20°C – 30°C , evitare le temperature troppo elevate che possono causare la perdita del colore e far sbiadire i jeans nel tempo.
Versare nella vaschetta del detersivo delicato che non contenga sbiancanti e pochissimo ammorbidente, si consiglia di far asciugare all’aria aperta i jeans, non metterli nell’asciugatrice.
Leggi anche: Come eliminare il cattivo odore sotto le ascelle rimedi naturali e possibili cause
Ci sono casi in cui è necessario lavare a mano i jeans per proteggerli, è preferibile quando ci sono delle applicazioni o per evitare che possano rovinarsi. Basta mettere al rovescio i jeans in una bacinella con acqua fredda e detersivo per bucato, lasciamo in ammollo per un’ora, poi sciacquiamo e mettiamo in ammollo per mezz’ora con poco ammorbidente e poi lasciamo asciugare all’aria aperta. Stendere con le mani per bene i jeans prima di stenderli, così sarà più facile e veloce stirare.
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…