Con+delle+pesche+e+avena+ho+fatto+il+plumcake%2C+questa+combo+non+l%26%238217%3Bavevo+mai+provata%2C+ho+ricevuto+tanti+complimenti+solo+99+kcal+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/con-delle-pesche-e-avena-ho-fatto-il-plumcake-questa-combo-non-lavevo-mai-provata-ho-ricevuto-tanti-complimenti-solo-99-kcal-di-bonta/amp/
Dolci

Con delle pesche e avena ho fatto il plumcake, questa combo non l’avevo mai provata, ho ricevuto tanti complimenti solo 99 kcal di bontà

Questo si che è un plumcake da urlo, non è difficile la preparazione pochissimi e semplici step per portare a colazione il plumcake alle pesche e avena solo 99 kcal di bontà.

Oggi ti propongo un dolce diverso dal solito, fetta dopo fetta ti conquisterà, lo servire con una tazza di tè, caffè o latte freddo o leggermente riscaldato, ma anche con un vasetto di yogurt.

Plumcake avena e pesche RicettaSprint

Questo si che un dolce speciale, nonostante si prepari con pochissimi ingredienti e in pochissimi minuti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Plumcake avena e pesche, il dolce salva colazione, da provare subito!

Un dolce che devi assolutamente provare e che puoi preparare con altri frutti come mele, albicocche, fragole, mirtilli, così servi ogni volta un dolce diverso dal solito. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 100 g di farina integrale
  • 50 g fiocchi di avena
  • 3 pesche
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 50 ml di latte
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento del plumcake all’avena e pesche

Per poter preparare questo plumcake sarà necessario mettere in una ciotola le uova sgusciate, lo zucchero, montiamo per bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, chiaro e omogeneo.

Plumcake avena e pesche RicettaSprint

Uniamo sia l’avena che la farina 00 che integrale, aggiungiamo l’olio e il latte e continuiamo a lavorare. Uniamo anche il lievito in polvere per dolci ed infine aggiungiamo la buccia grattugiata del limone.

Solo quando otterremo un composto omogeneo possiamo trasferire in uno stampo per plumcake ben oleato e infarinato, aggiungiamo le fettine di pesche (laviamole prima dividiamole a metà rimuoviamo il nocciolo).

Leggi anche: Croccanti fuori e morbidissimi dentro sono certa che ti basterà mangiare un fagottino per iniziare la giornata al meglio, scegli il gusto che preferisci

Leggi anche: Fatte così le crostatine al cioccolato le posso mangiare senza problemi, il nutrizionista è stato chiaro non mettere questi ingredienti nell’impasto!

Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C e lasciamo cuocere per 40-45 minuti, prima di spegnere facciamo la prova dello stecchino, solo così avremmo conferma della cottura del dolce.

Leggi anche: Tutto il profumo del limone racchiuso in un biscotto, li ho portati in ufficio e se li sono divorati tutti, ho fatto centro anche stavolta

Possiamo togliere dallo stampo il dolce una volta raffreddato, adagiamo su un piatto da portata e poi se vogliamo possiamo spolverare lo zucchero a velo.

Buona Colazione o Pausa!

Plumcake avena e pesche RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

2 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

3 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

3 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

4 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

5 ore ago