Tutto parte dalle lenticchie e nel bastano due scatole per inventare un primo piatto che ci risolve il problema della cena
C’è la versione asciutta e quella brodosa, perché con le lenticchie puoi preparare di tutto. Esattamente come gli altri legumi sono ricche di proteine e carboidrati, povere di grassi e molto nutrienti.
Se le cucini così, la cena op salva ma fai anche molto di più. Un piatto a sorpresa che tutti mangeranno di gusto facendo anche il bis.
In molti piatti le erbe aromatiche fanno la differenza. Io non ne ho messe per farle scegliere a te, ma qui stanno sicuramente bene del rosmarino, della maggiorana, del timo.
Ingredienti:
Apriamo le confezioni delle lenticchie, le versiamo in un tegame antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine e 1 spicchio di aglio pelato. Le facciamo cuocere per 20 minuti salando e pepando a piacere, girandole ogni tanto. Quando sono pronte le spegniamo.
Versiamo in un altro tegame un filo d’olio extravergine d’oliva e lo facciamo scaldare insieme allo scalogno tritato. Quando ha preso colore facciamo tostare il riso per un paio di minuti. Lo sfumiamo con metà del brodo vegetale e cuociamo a fiamma moderata girandolo ogni tanto per non farlo attaccare.
Saliamo moderatamente e quando comincia ad asciugarsi aggiungiamo altro brodo. Quando sono passati 10 minuti aggiungiamo nel tegame il formaggio cremoso e le lenticchie, amalgamando con il resto degli ingredienti, facendo continuare la cottura.
Altri 5 o 6 minuti e il riso con le lenticchie è pronto. Lo assaggiamo per capire se manca ancora sale o pepe e nel caso li aggiungiamo. Lo impiattiamo all’onda, quindi un po’ cremoso, battendo leggermente sotto il piatto per distribuirlo bene.
Ciambelline al vino: ti dico che dopo averle provate non guardi neanche più i biscotti…
Mousse al cioccolato bianco: solo 3 ingredienti, basta mescolare e montare, in 5 minuti è…
Pensavi di avere assaggiato tutti i frutti di mare esistenti a questo mondo? Sbagliato: ti…
La carne fa bene a tutti, ma non bisogna nemmeno esagerare e per questo quando…
La torta dell'estate che racchiude tutti i sapori e i profumi della frutta di stagione…
Anche con le pesche ci faccio la confettura, così mi consolo tutto l'inverno, ne preparo…