Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in tavola. Pochi passaggi e dritto in forno. Vai con il procedimento e gusta questa super cena.
Le zucchine gratinate al forno sono una delle ricette più semplici e allo stesso tempo più appaganti che si possono preparare. Con questo ortaggio, si preparano mille ricette, molte perfette per l’estate. Quando le zucchine sono freschissime e abbondanti, soprattutto, ma sono ottime tutto l’anno.
Grazie alla loro versatilità sono il classico contorno che puoi improvvisare anche all’ultimo momento, con ingredienti che si trovano sempre in cucina: un po’ di pangrattato, qualche aroma e un buon filo d’olio, il risultato è un piatto leggero profumato dorato in superficie e con un cuore ancora morbido.
Questa versione è adatta a chi vuole mantenersi leggero, ma non rinuncia al gusto e si può arricchire con parmigiano per una gratinatura vegetariana. Personalmente la preparo spesso quando ho ospiti perché fa scena pur restando semplice e anche il giorno dopo, riscaldata o fredda è ancora deliziosa.
Ho iniziato lavando le zucchine e asciugandole bene e tagliandole a rondelle di medio spessore, né troppo sottili né troppo spesse, in modo che in forno cuociono in modo uniforme. Le ho poi disposte in una teglia ricoperta di carta da forno cercando di non sovrapporle troppo per farle gratinare bene.
In una ciotola ho preparato il mix per la gratinatura: pangrattato, parmigiano grattugiato che puoi anche evitare se vuoi una versione più leggera, un po’ di prezzemolo tritato e uno spicchio d’aglio grattugiato o tritato finemente. Ho aggiunto anche un pizzico di sale una macinata di pepe e qualche fogliolina di menta spezzettata con le dita che da un tocco profumato, molto fresco, ho spolverato le zucchine con il mix aromatico, cercando di distribuirlo bene su ogni fetta.
Ho aggiunto un filo d’olio extravergine d’oliva facendo attenzione a non esagerare per non appesantire il piatto infine ho infornato in forno statico già caldo a 200°c per circa 20-25 minuti fino a quando la superficie non è risultata ben dorata e le zucchine morbide ma ancora compatte se vuoi una crosticina più croccante puoi passare gli ultimi due tre minuti sotto il grill una volta sfornato e si possono servire subito oppure lasciare intiepidire sono buone anche fredde magari in mezzo a una focaccia o come contorno fresco fresco per pranzo leggero.
leggi anche:Un po’ di ricotta e zucchine salvo la cena, spendo poco e sazio tutti, non è poi così difficile
Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…
Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…
Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…
Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…
Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…
La pasta al forno la faccio bianca e la farcisco in modo sfizioso ed un…