Per la merenda di oggi pomeriggio ho puntato tutto su una ricetta che prevede l’utilizzo di alcuni avanzi che ho trovato in casa… come nel caso di una pesca che, poverina, ormai era diventata troppo matura.
In casa mia non si spreca nulla, nemmeno quella pesca che avevi dimenticato nella cesta della frutta e verdura, o magari in fondo al frigorifero, e che hai rimandato all’inverosimile di mangiare.
Adesso che è troppo matura che fai, la butti? Alt! Non commettere questo grave errore: usala nella ricetta che sto per suggerirti. Vedrai che non te ne pentirai affatto. In men che non si dica, avrai delle brioche così buone da lasciarti senza parole.
Queste brioche sono una vera chicca: raschi gli ultimi cucchiai di zucchero, l’ultimo fondo del pacco di farina, e in un attimo ti ritrovi con un impasto sopraffino per un dolce delizioso. Ecco perché, negli anni, questa ricetta è diventata una delle mie preferite. Inoltre, si prestano perfettamente per una merenda sana, adatta anche ai bambini perché super dolci e golosissime. Gli ingredienti che ci serviranno sono:
Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove verseremo le due uova da lavorare con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e raddoppiato di volume. Dopodiché, aggiungiamo l’olio di semi e i due cucchiaini di lievito per dolci. Completiamo questo step unendo anche il latte. Ora non resta che aggiungere, poco alla volta, la farina, prestando molta attenzione a non formare grumi. Mescoliamo per bene e lasciamo riposare l’impasto per circa 10 minuti.
Nel frattempo, prendiamo la nostra pesca, eliminiamo con cura la buccia, poi la tagliamo a tocchetti molto piccoli, quasi come se volessimo frullarla, così da incorporarla facilmente nell’impasto.
A questo punto accendiamo il forno e lo portiamo a 180 gradi. Distribuiamo l’impasto all’interno di stampi in carta forno, sistemati in una teglia per muffin, e facciamo cuocere per circa 35 minuti.
LEGGI ANCHE -> Ziti spezzati a mano, profumo della domenica e sapore di famiglia, ecco il forno acceso che fa festa
Effettuiamo la prova stecchino per verificare che l’interno sia ben cotto. Una volta pronte, sforniamole e lasciamole intiepidire per 10 minuti. Le nostre brioche sono pronte per essere gustate!
Per conservarle, mettile in una ciotola con chiusura ermetica e riponile in dispensa: resteranno soffici e profumate anche nei giorni successivi.
LEGGI ANCHE -> Ghiaccio e frigorifero, che tragedia! Non ripetere più questo errore o potrai dire addio al frigo
LEGGI ANCHE -> Anguria, conservata così dura anche 3 settimane e dirai addio agli sprechi
Perché mettere in tavola i bastoncini di pesce se puoi servire il merluzzo in un…
Ormai come ogni anno faccio la conserva di melanzane sott'olio uguale uguale a quella delle…
Oggi ti faccio consolare, porta a tavola il semifreddo light con lamponi e pistacchi, aggiungo…
Ancora una volta l'attenzione si concede sull'anguria nel quotidiano, sapevi che poi conservandolo in questo…
Insalata di pasta integrale con gamberetti e verdure: leggera, sfiziosa e soddisfacente, con un piatto…
Nel momento in cui si riscontra la presenza di macchie sul muro, prima di ritinteggiare…