n vista della cena di oggi, ho deciso di servire in tavola uno dei miei piatti preferiti: una torta salata a base di broccoli, grazie alla quale non sporco praticamente nulla in cucina e, in più, è pronta in pochi minuti!
Durante le ultime settimane, mi sono divertita a preparare ricette velocissime che possiamo anche considerare piatti da finger food. Poche mosse e la torta sarà subito pronta per essere servita.
Insomma, una ricetta salva-cena che ci coccola anche in vista di una dieta, perché, pur essendo uno strappo alla regola, non ha tante calorie come potremmo immaginare.
Inoltre, questa è una di quelle ricette last minute che permettono di sorprendere amici e familiari con una cenetta dell’ultimo minuto.
La preparazione di questo piatto è davvero incredibile, dato che si fa tutto velocemente: metti tutto in forno e non ti resta che aspettare prima di servire in tavola. Per me, questa ricetta è un vero e proprio asso nella manica, ecco perché faccio in modo di avere sempre questi ingredienti in casa, così posso mettermi subito in azione. Ecco di seguito la lista degli ingredienti per preparare la nostra torta salata:
Iniziamo subito prendendo i nostri broccoli, che vanno lavati e puliti alla perfezione. Per questa ricetta, possiamo utilizzarli anche crudi, in modo che durante la cottura mantengano una certa consistenza. Eliminiamo le foglie e mettiamo da parte i gambi. Tagliamo la parte superiore a pezzi molto piccoli e facciamo lo stesso con il gambo del broccolo. Dopodiché, prendiamo una ciotola, mettiamo al suo interno le uova e le montiamo finché non otteniamo un composto spumoso. Ora non resta che aggiungere i broccoli e passare allo step successivo.
LEGGI ANCHE -> Primavera tempo di fiori… e fiori di zucca! Li preparo sempre con la ricetta della nonna
Prendiamo una teglia abbastanza capiente, rotonda o rettangolare (a scelta), e modelliamo la pasta sfoglia all’interno, mantenendo la carta forno. Successivamente, bucherelliamo il fondo con una forchetta, aggiungiamo l’impasto preparato precedentemente e distribuiamo i tocchetti di mozzarella su tutta la superficie. Aggiungiamo un po’ di sale, l’olio e il pepe; quindi, trasferiamo il tutto in forno per cuocere a 200 gradi per circa 20 minuti. Controlliamo lo stato di cottura e, se necessario, lasciamo in forno per altri 10 minuti.
Una volta cotta, serviamo la torta in tavola mentre è ancora calda e lasciamoci incantare da questo sapore incredibilmente delizioso… un morso tira l’altro!
LEGGI ANCHE -> Routine delle gambe stanche, fai questo ogni giorno e cambia la dieta, tornerai a star meglio subito
LEGGI ANCHE -> Focaccia senza lievito, a cena l posto del pane va subito a ruba, mi chiedono tutti il bis
Nessuno pone mai la dovuta attenzione sugli oggetti da buttare in tempo, come nel caso…
Straccetti di manzo, li preparo con il vino, ma un bel rosso corposo, che dona…
A Natale, se vuoi stupire i tuoi ospiti, puoi puntare davvero sul polpettone in crosta…
Ecco un'idea per il pranzo della domenica ma anche un anticipo della vigilia di Natale:…
I cannelloni ai 4 formaggi è il primo piatto di Natale ti farà fare un…
Poche settimane prima dell’avvio della nuova stagione di MasterChef Italia, le rivelazioni di Iginio Massari…