Con+i+legumi+perdi+mezzo+kg+in+pi%C3%B9%3A+lo+dice+la+scienza
ricettasprint
/con-i-legumi-perdi-mezzo-kg/amp/
News

Con i legumi perdi mezzo kg in più: lo dice la scienza

Con i legumi perdi mezzo kg in più

I legumi fanno molto bene alla salute. Sono ricchi di fibre, sali minerali e vitamine. Hanno una importante funzione nella riduzione dell’assorbimento del colesterolo. Il consumo di legumi quindi è particolarmente indicato in un’alimentazione volta al controllo glicemico. La novità arriva da una ricerca canadese che ha evidenziato un legame con una perdita di peso più rapida. Lo studio ha avuto ad oggetto l’alimentazione di un campione di soggetti in sovrappeso, monitorandola per circa sei settimane in regime dietetico.

Con i legumi perdi mezzo kg in più: ecco perchè

Le analisi hanno evidenziato che, in coloro ai quali è stata prescritta una dose giornaliera di legumi, la perdita di peso è stata quasi il doppio rispetto a quelli che invece ne hanno consumato solo occasionalmente. In particolare l’assunzione di legumi ha comportato un perdita stimata in circa mezzo chilo al giorno, nettamente maggiore se confrontata con quella generale. La motivazione di questo ottimo risultato sta nel basso indice glicemico di questi alimenti, ma anche nel loro potere saziante. Senza dubbio un piatto di legumi riempie di più rispetto ad uno di carboidrati. Sostituendo quindi almeno un pasto con una bella zuppa di legumi, ad esempio, si può riuscire a perdere peso più velocemente. Inoltre i legumi, contenendo molte fibre, collaborano ad una buona funzionalità intestinale, con conseguente espulsione delle sostanze di scarto.

Consigli ed avvertenze

Una dieta che include molti legumi è sicuramente più proteica e meno equilibrata rispetto a quella tradizionale mediterranea. Il consiglio quindi è di non prolungarla eccessivamente, ma di sfruttare le sue proprietà per un periodo limitato. Chi soffre di determinate patologie deve consultarsi con un medico specialista prima di intraprendere un percorso nutrizionale così specifico. “Un effetto collaterale” spiega il dottor Russell de Souza “Potrebbe essere il meteorismo, dovuto alla fermentazione dei legumi”. Come ovviare a questa fastidiosa controindicazione? Semplicemente passando i legumi con un passaverdure per eliminare le bucce. Attenzione a non frullarle, perchè potreste ottenere l’effetto inverso.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno tuffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

28 minuti ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

1 ora ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago