Con+i+peperoni+per+contorno%2C+faccio+una+padellata+seguendo+un+procedimento+diverso.+Un+passaggio+in+pi%C3%B9+che+li+rende+ancora+pi%C3%B9+buoni
ricettasprint
/con-i-peperoni-per-contorno-faccio-una-padellata-seguendo-un-procedimento-diverso-un-passaggio-in-piu-che-li-rende-ancora-piu-buoni/amp/

Con i peperoni per contorno, faccio una padellata seguendo un procedimento diverso. Un passaggio in più che li rende ancora più buoni

Con i peperoni per contorno, faccio una padellata seguendo un procedimento diverso. Un passaggio in più che li rende ancora più buoni. Eliminiamo la pelle e poi friggiamo.

Quando decido di preparare un contorno che sta bene con qualsiasi secondo che sia di carne, pollo, pesce o semplicemente i salumi e formaggi, decido di realizzare una fantastica pa padellata di peperoni. I peperoni sono con la verdura che si adatta a tutto, che ha un sapore e un profumo inconfondibile, e che possiamo arricchire anche con qualche altro ingrediente, come ad esempio del pangrattato, delle olive, i capperi, Re regalando e regalandoci un momento di straordinaria bontà.

Peperoni in padella senza pellicina

Per quanto riguarda il procedimento di questa padellata di peperoni, ho seguito il consiglio di mia nonna, ovvero quello di passare dapprima i peperoni all’interno del forno, farli cuocere, ed eliminare la pellicina esterna. Per molto e fastidiosa trovarselo in bocca quando assaporiamo i peperoni in padella, ed ecco che ho deciso di mandarla via.

Peperoni in padella senza pellicina

un pochino di tempo in più, mi avrà sicuro che ne vale la pena. Un segreto per togliere la pellicina in fretta, e via, giù in padella con l’olio. Questa ricetta non sarà sicuramente una ricetta light, perché ho deciso di preparare i peperoni così come si preparavano in tempo, con abbondante olio e tutto ciò che è necessario.

ingredienti

  • 1 kg di peperoni
  • Uno spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pangrattato (facoltativo)
  • Olive nere denocciolate
  • capperi

Con i peperoni per contorno, faccio una padellata seguendo un procedimento diverso. Un passaggio in più che li rende ancora più buoni. Procedimento

per prima cosa disponiamo sulla teglia ricoperta di carta forno i nostri peperoni cuocendoli a 180° fino a quando non vedremo che si inizieranno a cuocere. Impiegheremo circa una trentina di minuti. Ci accorgeremo ad occhio quando la pellicina inizierà a raggrinzarsi e quindi potrà essere tolta. Una volta terminato il processo di cottura al follow, tiriamo fuori i nostri peperoni mettiamoli all’interno di una ciotola coprendo la pellicola trasparente e facciamo il raffreddare in questo modo in modo tale che andremo ad agevolare l’eliminazione della pellicina.

perfetto, a questo punto eliminiamo la pellicina e tagliamole a pezzetti. Prendiamo la padella antiaderente, che sia ampia, e mettiamo all’interno abbondante olio d’oliva, oppure extravergine se vogliamo un sapore più deciso così come è descritto negli ingredienti. Uno spicchio di aglio e lasciamo soffriggere e poi caliamo i nostri peperoni, una mescolata, coperchio e lasciamo cuocere fino a quando non si saranno ben insaporiti.

Legge anche:I peperoni e le melanzane così le mangerai sempre, li preparo nella friggitrice ad aria un paio di puff di olio e sono pronti

Come si prepara la padellata di peperoni senza la pellicina

Dopo circa 10 minuti di cottura, a fuoco decisamente basso, aggiungiamo le olive nere senza il nocciolo, i capperi che saranno privati del sale, e mescoliamo il tutto.

Una volta che nostri peperoni saranno cotti, quindi decisamente appassiti, ben insaporiti, aggiungiamo il sale a nostro piacimento. Mescoliamo bene ancora a fuoco acceso, sempre basso, e se gradiamo (lo consiglio perché dà un sapore particolare) una manciata di pangrattato mescoliamo il tutto. Un a mantecata e via, i nostri peperoni sono pronti per essere gustati.

Leggi anche:Stavolta i peperoni li faccio ripieni, sazio tutti e nessuno mi chiede altro, ho trovato la ricetta perfetta

Leggi anche:Chi ti ha detto che il tofu è poco appetitoso: ti farò ricredere con questa ricetta ai peperoni in padella, è deliziosa!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? I rimedi per risolvere in poco tempo

Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…

28 minuti ago
  • Finger Food

Molto meglio della solita insalata di riso, anche se gli ingredienti sono quelli: ne cambio uno solo e creo un piatto magico, il pranzo è servito

Come un'insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta…

1 ora ago
  • Primo piatto

5 vellutate light a base di verdure, la giusta carica per ripartire dopo le vacanze

Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica:…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta rustica della nonna mettici anche questo e diverrà il tuo asso nella manica, la ricetta salva estate

Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…

2 ore ago
  • Dolci

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa cheesecake che conquista tutti

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri alla contadina, da quando li ho scoperti hanno preso il posto di molte ricette

Paccheri alla contadina: da quando li condisco così, sembrano usciti da un ristorante di campagna,…

3 ore ago