Con+il+mio+metodo+furbo+ed+economico%2C+riesco+a+preparare+dei+cannoli+per+Natale+buonissimi
ricettasprint
/con-il-mio-metodo-furbo-ed-economico-riesco-a-preparare-dei-cannoli-per-natale-buonissimi/amp/
Dolci

Con il mio metodo furbo ed economico, riesco a preparare dei cannoli per Natale buonissimi

Cannoli per Natale, li prepariamo con il mio metodo furbo ed economico e sono buonissimi, anzi mi chiedono il bis, ti consiglio di prepararne tanti!

I cannoli sono dei tipici dolci siciliani che vengono preparati tradizionalmente durante le festività natalizie. Condivido con te oggi una ricetta furba ed economica per preparare dei deliziosi cannoli con un tocco personale. Ti garantisco che saranno così buoni che ti chiederanno il bis!

Con il mio metodo furbo ed economico, riesco a preparare dei cannoli per Natale buonissimi ricettasprint.it

Per preparare questi furbissimi cannoli, uso semplicemente la classica pasta sfoglia già pronta, che è un’alternativa più facile e veloce rispetto alla pasta tradizionale per cannoli. Per il ripieno poi, uso la classica ricotta di pecora e zucchero e spesso ci aggiungo anche gocce di cioccolato, canditi o granella di frutta secca, una scelta quindi facoltativa, per dare un tocco extra di gusto e croccantezza. Puoi anche personalizzare la tua ricetta aggiungendo aromi come la vaniglia o la cannella alla crema di ricotta, oppure guarnendo i cannoli con una spolverata di zucchero a velo o una spruzzata di cioccolato fuso.

Ingredienti e preparazione dei cannoli

Insomma, un’alternativa geniale che ti permette di soddisfare la tua voglia di uno dei dolci più amati e non sempre semplicissimi per tutti da realizzare. Lascia libero spazio alla tua creatività e alle tue preferenze quindi e prova il mio metodo furbo ed economico oggi stesso e fidati che con un pò di pratica i tuoi cannoli saranno perfetti. Anzi, il mio consiglio è di prepararne tanti, perché sono così deliziosi che spariranno velocemente. Allaccia il grembiule, prepara i pochi ingredienti e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti

Tempo di cottura: 3-5 minuti

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
500 g di ricotta di pecora
150 g di zucchero
100 g di gocce di cioccolato canditi o granella di frutta secca (facoltativo)

Olio di semi di girasole per friggere

Come si preparano i cannoli

Per realizzare questa furba ricetta sprint, inizia passando la ricotta di pecora con un colino per renderla ancora più liscia. Aggiungi lo zucchero alla ricotta e mescola bene fino a quando diventa omogenea. Se hai scelto di aggiungere le gocce di cioccolato canditi o la granella di frutta secca, incorporale nella crema di ricotta dando un’ultima mescolata per spargerli in modo omogeneo.

ricotta ricettasprint.it

Leggi anche: Cannoli siciliani al forno leggerissimi, la variante fit ma con le gocciole di cioccolato

Srotola la pasta sfoglia e tagliala in rettangoli di circa 5×10 centimetri. Avvolgi i rettangoli di pasta sfoglia intorno a dei tubi di metallo, i classici per i cannoli, premendo leggermente per sigillare i bordi. Scalda poi l’olio di semi di girasole in una pentola profonda o in una friggitrice e portalo ad una temperatura di 180 gradi o comunque ben caldo.

pasta sfoglia ricettasprint.it

Leggi anche: Come fare dei veri cannoli siciliani, con questo trucchetto!

Friggi i cannoli, pochi alla volta, nell’olio caldo fino a quando diventano dorati e croccanti. Saranno pronti in pochi minuti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e una volta raffreddati, rimuovi delicatamente i tubi di metallo. Riempili con la crema di ricotta utilizzando una sac à poche o semplicemente un cucchiaio e decorali con una spolverata di zucchero a velo o una spruzzata di cioccolato fuso. Sono pronti quindi da gustare e fidati a Natale o in qualunque sia l’occasione speciale, farai un figurone. Buon appetito e buone feste!

zucchero a velo ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago