Con+la+camomilla+hai+sempre+sbagliato%2C+non+la+devi+bere+cos%C3%AC%2C+diventa+peggio+del+caff%C3%A8
ricettasprint
/con-la-camomilla-hai-sempre-sbagliato-non-la-devi-bere-cosi-diventa-peggio-del-caffe/amp/
News

Con la camomilla hai sempre sbagliato, non la devi bere così, diventa peggio del caffè

Durante questo periodo dell’anno, molti di noi la sera si soffermano a sorseggiare una dolce camomilla prima di andare a dormire. Ma se ti dicessi che, in realtà, hai sempre sbagliato a prepararla, facendola diventare peggio del caffè?

Nel momento in cui parliamo della camomilla, infatti, facciamo riferimento a una bevanda che è un must nelle nostre case, un valido alleato a seconda delle necessità.

Basti pensare che molto spesso anche i pediatri la consigliano per i bambini molto piccoli, nelle giuste dosi, prestando sempre attenzione a quando e come somministrarla. La camomilla, infatti, rappresenta un aiuto importante per i bambini, soprattutto durante il periodo delle coliche nei primi mesi di vita.

Al tempo stesso, parliamo di una bevanda che può essere utile anche per gli adulti, soprattutto durante periodi di forte stress o in momenti delicati, come l’insonnia. Eppure, nonostante la sua popolarità, vengono commessi molti errori legati al suo consumo.

Fai attenzione alla camomilla: ecco quali sono i suoi benefici

La camomilla è una bevanda che deriva da fiori di piante naturali, ed è nota per le sue proprietà calmanti, ideali per contrastare l’ansia, la diarrea e molti altri disturbi. Non a caso, la camomilla non è solo utile per problemi allo stomaco, ma anche per contrastare insonnia, emorroidi, reflusso gastroesofageo e persino il vomito.

Il consiglio è di bere la camomilla la sera, prima di andare a dormire, poiché il suo effetto rilassante aiuta a distendere il corpo e gli organi, favorendo un sonno sereno, specialmente durante la fase rem, per combattere l’insonnia e lo stress.

Oggi con la camomilla stai ancora sbagliando: non commettere più questo errore

Uno degli errori più comuni nella preparazione della camomilla riguarda il tempo di infusione del filtro o dei fiori. È fondamentale prestare attenzione a come prepariamo la bevanda. Quando prepariamo la camomilla, infatti, il filtro deve essere immerso in acqua bollente e lasciato in infusione per il tempo indicato sulla confezione, che solitamente varia dai tre ai cinque minuti.

LEGGI ANCHE -> Non so come, ma ho trovato la ricetta perfetta per le patate al forno: extra croccanti, niente pangrattato le rifaccio domani

L’errore che spesso si commette è lasciare il filtro in infusione per più tempo del previsto, pensando erroneamente che così la bevanda diventi più ricca di benefici. In realtà, se lasciamo il filtro in infusione troppo a lungo, la camomilla si trasforma in una bevanda stimolante, con effetti simili a quelli del caffè.

Assumere la camomilla in queste condizioni, quindi, rischia di farci consumare una bevanda eccitante, aumentando i livelli di ansia e insonnia, con il rischio che questi disturbi diventino cronici.

LEGGI ANCHE -> Sono già pronta per il pranzo della domenica, questa volta il ragù l’ho fatto con i funghi

LEGGI ANCHE -> Non avevo mai provato prima questo genere di pesto, ma quale sempre verde, questo è color crema!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago