Con+la+pastella+dei+fritti+non+puoi+sbagliare%2C+non+tutte+le+birre+vanno+bene%2C+ecco+quale+scegliere
ricettasprint
/con-la-pastella-dei-fritti-non-puoi-sbagliare-non-tutte-le-birre-vanno-bene-ecco-quale-scegliere/amp/
News

Con la pastella dei fritti non puoi sbagliare, non tutte le birre vanno bene, ecco quale scegliere

In vista del Natale, non facciamoci cogliere impreparati, soprattutto per quanto riguarda la pastella, che useremo per i fritti. Non possiamo sbagliare in alcun modo e dobbiamo scegliere con molta attenzione ogni ingrediente… soprattutto la birra.

La frenesia delle feste travolge tutti in modi diversi. C’è chi si dedica alla preparazione dei regali, facendo liste di vario tipo, ma anche chi preferisce concentrarsi sulla cucina.

Con la pastella dei fritti non puoi sbagliare, non tutte le birre vanno bene – RicettaSprint

Il mese di novembre, infatti, è davvero molto importante da questo punto di vista, soprattutto quando dobbiamo stilare il menu perfetto per i vari appuntamenti gastronomici che ci aspettano.

Non a caso, oggi ci concentriamo proprio sulla preparazione della pastella per i fritti, che non può e non deve essere sottovalutata in alcun modo.

Come preparare la pastella perfetta alla birra?

Esistono diverse ricette per preparare la pastella da usare nei fritti, ma una delle più utilizzate prevede l’uso della birra. Questo ingrediente, infatti, conferisce un gusto incredibile ai piatti e rende la pastella perfetta e croccante sotto ogni aspetto. La ricetta da seguire è la seguente:

250 ml di birra ghiacciata,

150 g di farina 00,

60 ml di olio,

1 cucchiaino raso di sale.

La preparazione è davvero semplice. Tenete presente che la birra deve essere ben fredda, tirata dal frigorifero. Iniziate mettendo la farina in una ciotola e formando una fontanella al centro. Aggiungete l’olio e il cucchiaino di sale. Dopodiché, versate la birra a filo, mescolando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto cremoso. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno cinque minuti prima di usarlo.

Una volta pronto, immergete i vostri alimenti nell’impasto e friggeteli in olio bollente. Ma non dimenticate: la scelta della birra è fondamentale per il risultato finale.

Quale birra scegliere per la pastella dei fritti?

Anche se la domanda può sembrare banale, la scelta della birra è davvero importante per la riuscita di un ottimo antipasto o contorno che preveda l’uso della pastella.

Il consiglio in questo caso è di optare per birre chiare, soprattutto quelle tendenti al dolce. Le birre bianche e quelle dorate sono perfette per la pastella, poiché si abbinano bene sia con il pesce che con altri tipi di carne da friggere.

Con la pastella dei fritti non puoi sbagliare, non tutte le birre vanno bene – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ancora una volta la torta di mele spiazza tutti, stavolta con frutta secca e avena li accontento anche a dieta!

In alcuni casi, potrebbe essere utilizzata anche la birra rossa, ma solo in base al tipo di alimento che si intende friggere. Se la ricetta non lo specifica, la birra rossa può essere una scelta interessante soprattutto con le verdure, poiché conferisce alla crosticina un colore intenso e si abbina benissimo con il suo gusto che sta tra il dolce e l’amaro.

LEGGI ANCHE -> Ma perché il sugo di pomodoro della nonna è così buono? Ci mette 2 ingredienti che tu non usi ma fanno la differenza!

LEGGI ANCHE -> Piatto svuota frigo, le faccio con le lenticchie avanzate e vanno subito a ruba quando le servo in tavola

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

48 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago