Con+la+primavera+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+un+alimento+che+non+trovi+nel+resto+dell%26%238217%3Banno+ed+%C3%A8+buonissimo
ricettasprint
/con-la-primavera-ce-anche-un-alimento-che-non-trovi-nel-resto-dellanno-ed-e-buonissimo/amp/
News

Con la primavera c’è anche un alimento che non trovi nel resto dell’anno ed è buonissimo

Puoi gustare qualcosa di buonissimo che cresce proprio in primavera, è saporitissimo e molto nutriente e che è adatto ad una grande varietà di piatti.

Ogni stagione ha le sue primizie, i suoi alimenti tipici. La terra produce frutta e verdura in ogni periodo dell’anno. Ad esempio abbiamo l’anguria in estate, verza e cavolfiori in inverno, ciliegie e fragole in primavera. Che pure ha le sue verdure, poi. Ad esempio gli asparagi e le fave. E sono proprio quest’ultime a meritare una particolare considerazione. Non sempre le si vede diffuse come meriterebbero.

Con la primavera c’è anche un alimento che non trovi nel resto dell’anno ed è buonissimo – ricettasprint.it

Le fave sono un prodotto della terra che si distingue per l’elevato contenuto ni nutrienti. Soprattutto fibre, proteine e vitamine, come la A, la C ed alcune della famiglia B. E non mancano anche alcuni sali minerali come il ferro, il potassio ed il magnesio. Tutta roba che ti serve per stare sempre bene ed in salute. Poi le fave contengono anche degli antiossidanti, che rappresentano una componente integrante del sistema immunitario per la protezione dell’organismo.

Perché fa bene mangiare le fave?

Gli effetti benefici delle fave sono tanti e ben noti. Aiutano anzitutto a tenere il peso sotto controllo, perché ne arriverai a mangiare spesso nella quantità giusta e mai in eccesso. Tutto merito delle fibre e del loro effetto saziante, che ti faranno smettere di mangiarle solo quando sarai sazio. E dopo non mangerai nient’altro, cosa che ti aiuterà nel gestire il tuo peso corporeo.

Mangiare fave è utile anche per preservare la salute dell’apparato cardiovascolare. I nutrizionisti le ritengono un alimento utile per tenere il colesterolo a livelli bassi. E puoi mangiare le fave in tanti modi diversi. Sono gustose anche da sole, da sgranocchiare l’una dopo l’altra. Oppure accompagnandole con una fetta di pane.

Perché fa bene mangiare le fave? – ricettasprint.it

Poi le fave sono adatte sia per la preparazione di primi piatti che di tanti secondi. Provale lessate con la pasta, in una insalata con olio d’oliva, limone, sale e pepe. Oppure ridotte ad una crema da condire con spezie ed erbe aromatiche. Molto apprezzati sono anche le fave in risotto oppure in minestre. O saltate in padella con aglio, olio e prezzemolo per un contorno semplice e gustoso. Vanno bene anche con carne, pollo, stufati ed arrosti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Quali sono gli effetti collaterali delle fave?

Non mancano però delle possibili controindicazioni. Ad esempio alcune persone sono affette da favismo, una vera e propria allergia alle fave e ad altri tipi di legumi. Il favismo può provocare anemia emolitica ed altre reazioni avverse anche importanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Nelle fave c’è una elevata quantità di fibre, come detto. Esse ed altre sostanze possono finire con il fermentare all’interno dell’intestino e favorire il sorgere di gas intestinali e gonfiore.

Quali sono gli effetti collaterali delle fave? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?

E per finire, le fave possono interferire con alcuni farmaci per via della tiramina che possiedono. Quelli con i quali è più facile che avvenga questo effetto collaterale sono gli antidepressivi inibitori della monoaminoossidasi (IMAO).

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • condimenti

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza di un ragù bianco senza portare…

44 minuti ago
  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

4 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

5 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

6 ore ago