Con+lo+yogurt+preparemo+un+condimento+perfetto%2C+scoprite+quanto+render%C3%A0+speciale+una+ricetta+semplice
ricettasprint
/con-lo-yogurt-preparemo-un-condimento-perfetto-scoprite-quanto-rendera-speciale-una-ricetta-semplice/amp/
Contorno

Con lo yogurt preparemo un condimento perfetto, scoprite quanto renderà speciale una ricetta semplice

Bastano piccoli dettagli per trasformare un piatto semplice in un vero capolavoro, vi mostreremo come farlo con lo yogurt

Se siete stanchi delle solite ricette, vi mostreremo come con alcuni piccoli accorgimenti potrete preparare un condimento eccezionale per i vostri piatti rendendoli particolari e gustosi, oggi prepareremo il Cavolfiore speziato allo yogurt, veloce e facile da preparare lascerà tutti senza parole.

Cavolfiore speziato allo yogurt

Pochi passaggi da seguire e trasformerete il cavolfiore o qualsiasi altra verdura o ortaggi in un vero cavolavoro, in questo caso prepareremo un contorno ma potete liberamente condire con quest’ultimo anche pasta, torte salate o creare aperitivi sensazionali, come sempre vi diciamo che basta un pó di creatività in cucina e si realizzano grandi piatti e vi sentirete chef per un giorno.

Trasformeremo lo yogurt in un condimento super che diventerà la base di tantissime altre creazioni

Cosa aspettate allora, preparate tutti gli ingredienti, allacciate il grembiule e insieme realizzeremo un contorno davvero irresistibile oltre che sorprendente.

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

Un cavolfiore piccolo ( 600 g circa)
2 yogurt interi bianchi
1 cucchiaio colmo di paprika piccante
1 cucchiaio di curry
Un cucchiaio di senape
Prezzemolo q.b

Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione del Cavolfiore speziato allo yogurt

Per realizzare questa specialità iniziate col pulire il cavolfiore, eliminate il torso centrale e le foglie esterne, ricavatene quindi le cime e sciacquatele con acqua corrente. Immergete le cime in una casseruola di acqua bollente leggermente salata e sbollentatele per 7/8 minuti, giusto il tempo di ammorbidirlo, dopodiché scolate per bene e lasciate intiepidire.

cavolfiore

In una ciotola capiente versate lo yogurt, aggiungete un pizzico di sale e pepe, mescolate ed incorporate poi il curry, la senape e la paprika (potete usare anche quella dolce se volete evitare il piccante) amalgamate tutti gli ingredienti rendendo omogeneo il composto, quindi versate il cavolfiore all’interno e mescolate per bene così da ricoprire ogni cima interamente con il preparato, sistematele in una pirofila oleata e aggiungete un pó di olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo fresco.

yogurt

Cuocete il cavolfiore in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sfornate il vostro contorno e servite in tavola da gustare ancora caldo o freddo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

paprika
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 minuto ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

32 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago