Bastano piccoli dettagli per trasformare un piatto semplice in un vero capolavoro, vi mostreremo come farlo con lo yogurt
Se siete stanchi delle solite ricette, vi mostreremo come con alcuni piccoli accorgimenti potrete preparare un condimento eccezionale per i vostri piatti rendendoli particolari e gustosi, oggi prepareremo il Cavolfiore speziato allo yogurt, veloce e facile da preparare lascerà tutti senza parole.
Pochi passaggi da seguire e trasformerete il cavolfiore o qualsiasi altra verdura o ortaggi in un vero cavolavoro, in questo caso prepareremo un contorno ma potete liberamente condire con quest’ultimo anche pasta, torte salate o creare aperitivi sensazionali, come sempre vi diciamo che basta un pó di creatività in cucina e si realizzano grandi piatti e vi sentirete chef per un giorno.
Cosa aspettate allora, preparate tutti gli ingredienti, allacciate il grembiule e insieme realizzeremo un contorno davvero irresistibile oltre che sorprendente.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
Un cavolfiore piccolo ( 600 g circa)
2 yogurt interi bianchi
1 cucchiaio colmo di paprika piccante
1 cucchiaio di curry
Un cucchiaio di senape
Prezzemolo q.b
Per realizzare questa specialità iniziate col pulire il cavolfiore, eliminate il torso centrale e le foglie esterne, ricavatene quindi le cime e sciacquatele con acqua corrente. Immergete le cime in una casseruola di acqua bollente leggermente salata e sbollentatele per 7/8 minuti, giusto il tempo di ammorbidirlo, dopodiché scolate per bene e lasciate intiepidire.
In una ciotola capiente versate lo yogurt, aggiungete un pizzico di sale e pepe, mescolate ed incorporate poi il curry, la senape e la paprika (potete usare anche quella dolce se volete evitare il piccante) amalgamate tutti gli ingredienti rendendo omogeneo il composto, quindi versate il cavolfiore all’interno e mescolate per bene così da ricoprire ogni cima interamente con il preparato, sistematele in una pirofila oleata e aggiungete un pó di olio extravergine di oliva e una spolverata di prezzemolo fresco.
Cuocete il cavolfiore in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sfornate il vostro contorno e servite in tavola da gustare ancora caldo o freddo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento…
Faccio un pollo fritto in pastella che è una bontà, con la crosticina croccante che…
Oggi assaggiamo la pumpkin pie, la vera torta di zucca americana: una ricetta semplice e…
Bruttissimo momento per il Principe William, un pranzo importante e sostenibile stava per trasformarsi in…
Basta poco per valorizzare una ricetta con le coste: la trasformiamo in una parmigiana bianca,…
Partendo da un pezzo di lonza prepariamo un arrosto ripieno goloso e corposo con poche…