Con+l%26%238217%3Bolio+di+oliva+non+puoi+sbagliare%2C+ecco+il+migliore+da+comprare+per+la+tua+tavola
ricettasprint
/con-lolio-di-oliva-non-puoi-sbagliare-ecco-il-migliore-da-comprare-per-la-tua-tavola/amp/
News

Con l’olio di oliva non puoi sbagliare, ecco il migliore da comprare per la tua tavola

L’olio d’oliva, infatti, svolge un ruolo molto importante nella nostra alimentazione quotidiana, ecco perché la sua selezione deve essere fatta con attenzione.

Scegliere con cura significa servire in tavola un alimento che non solo ha un potere rigenerante per il nostro corpo, ma che offre anche numerosi altri benefici.

Basti pensare che l’olio d’oliva, oltre a essere un potente antinfiammatorio, può aiutare a prevenire gravi patologie cardiologiche e il diabete.

Per questo motivo, diventa fondamentale imparare a scegliere l’olio giusto e leggere attentamente le etichette.

Come capire se un olio è di ottima qualità?

Iniziamo concentrando la nostra attenzione sulle proprietà organolettiche dell’olio extravergine d’oliva. Il profumo deve essere sempre molto fruttato e fresco, con un retrogusto leggermente amaro e, a volte, un lieve pizzicore in gola. Se l’olio presenta queste caratteristiche, siamo probabilmente di fronte a un prodotto di qualità.

Le qualità del prodotto, poi, devono trovare riscontro anche nelle informazioni che vengono indicate dal produttore nella bottiglia e lotto di riferimento che poi troveremo al supermercato. Infatti, ci sono altre informazioni alle quali dobbiamo prestare attenzione al momento in cui compriamo il nostro olio. Sulla base di tale motivazione, dunque, dobbiamo imparare a leggere nel modo migliore l’etichetta perché solo in questo modo saremo certi di comprare un olio di qualità aldilà del prezzo pattuito dall’azienda, in modo tale da servirlo in tavola in modo sicuro e senza varie problematiche.

Cosa controllare sulle etichette dell’olio

Quando acquistiamo l’olio, è essenziale prestare attenzione alle informazioni riportate sull’etichetta. Verifica il nome del produttore, la regione di origine e il marchio, insieme all’indirizzo del produttore e ad altre informazioni chiave necessarie per identificare il prodotto e lo stabilimento di produzione.

Controlla anche il numero di lotto, che ti permetterà di tracciare la produzione e le condizioni in cui è stato realizzato l’olio. Assicurati inoltre di verificare il volume nominale e la data di scadenza entro cui l’olio deve essere consumato.

LEGGI ANCHE -> Come pulire ed igienizzare la piscina di casa? I consigli dell’esperto per non commettere errori

Se la confezione di olio che stai acquistando contiene tutte queste informazioni, puoi essere certo di avere davanti a te un buon prodotto, confezionato in modo sicuro. Inoltre, troverai segni tangibili che confermano la qualità, come indicazioni che confermano l’origine italiana dell’olio extravergine d’oliva.

LEGGI ANCHE -> Torta morbida come una nuvola, la preparo in 10 minuti e mi bastano solo due limoni

LEGGI ANCHE -> La dieta diventa più efficace se cucini così: il trucco mi è stato svelato dal mio nutrizionista

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

17 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

47 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago