Con+l%26%238217%3Bolio+di+oliva+non+puoi+sbagliare%2C+ecco+il+migliore+da+comprare+per+la+tua+tavola
ricettasprint
/con-lolio-di-oliva-non-puoi-sbagliare-ecco-il-migliore-da-comprare-per-la-tua-tavola/amp/
News

Con l’olio di oliva non puoi sbagliare, ecco il migliore da comprare per la tua tavola

L’olio d’oliva, infatti, svolge un ruolo molto importante nella nostra alimentazione quotidiana, ecco perché la sua selezione deve essere fatta con attenzione.

Scegliere con cura significa servire in tavola un alimento che non solo ha un potere rigenerante per il nostro corpo, ma che offre anche numerosi altri benefici.

Basti pensare che l’olio d’oliva, oltre a essere un potente antinfiammatorio, può aiutare a prevenire gravi patologie cardiologiche e il diabete.

Per questo motivo, diventa fondamentale imparare a scegliere l’olio giusto e leggere attentamente le etichette.

Come capire se un olio è di ottima qualità?

Iniziamo concentrando la nostra attenzione sulle proprietà organolettiche dell’olio extravergine d’oliva. Il profumo deve essere sempre molto fruttato e fresco, con un retrogusto leggermente amaro e, a volte, un lieve pizzicore in gola. Se l’olio presenta queste caratteristiche, siamo probabilmente di fronte a un prodotto di qualità.

Le qualità del prodotto, poi, devono trovare riscontro anche nelle informazioni che vengono indicate dal produttore nella bottiglia e lotto di riferimento che poi troveremo al supermercato. Infatti, ci sono altre informazioni alle quali dobbiamo prestare attenzione al momento in cui compriamo il nostro olio. Sulla base di tale motivazione, dunque, dobbiamo imparare a leggere nel modo migliore l’etichetta perché solo in questo modo saremo certi di comprare un olio di qualità aldilà del prezzo pattuito dall’azienda, in modo tale da servirlo in tavola in modo sicuro e senza varie problematiche.

Cosa controllare sulle etichette dell’olio

Quando acquistiamo l’olio, è essenziale prestare attenzione alle informazioni riportate sull’etichetta. Verifica il nome del produttore, la regione di origine e il marchio, insieme all’indirizzo del produttore e ad altre informazioni chiave necessarie per identificare il prodotto e lo stabilimento di produzione.

Controlla anche il numero di lotto, che ti permetterà di tracciare la produzione e le condizioni in cui è stato realizzato l’olio. Assicurati inoltre di verificare il volume nominale e la data di scadenza entro cui l’olio deve essere consumato.

LEGGI ANCHE -> Come pulire ed igienizzare la piscina di casa? I consigli dell’esperto per non commettere errori

Se la confezione di olio che stai acquistando contiene tutte queste informazioni, puoi essere certo di avere davanti a te un buon prodotto, confezionato in modo sicuro. Inoltre, troverai segni tangibili che confermano la qualità, come indicazioni che confermano l’origine italiana dell’olio extravergine d’oliva.

LEGGI ANCHE -> Torta morbida come una nuvola, la preparo in 10 minuti e mi bastano solo due limoni

LEGGI ANCHE -> La dieta diventa più efficace se cucini così: il trucco mi è stato svelato dal mio nutrizionista

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Il segreto della longevità svelato dal professor Franco Berrino: “Così arrivi a 100 anni in salute”

È un vero e proprio luminare in tanti settori, ed il professor Franco Berrino condivide…

6 minuti ago
  • Dolci

Torta black Raffaello a colazione è una chicca irresistibile, ormai la mangio tutti i giorni

Per la colazione di questa mattina ho deciso di preparare uno dei miei dolci preferiti:…

2 ore ago
  • Dolci

Fai i muffin così e salvi la colazione a tutta la famiglia, leggeri, saporiti e rustici, la ricetta della nonna non ti deluderà

I muffin alle mele e cannella sono perfetti a colazione tutta la famiglia li apprezzerà,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

I gamberi falli in questo modo, un tocco di oriente sulla nostra tavola

I gamberi falli in questo modo, un tocco di oriente sulla nostra tavola. Una purea…

5 ore ago
  • Dolci

La mattina a colazione una carica di cioccolato, buona come la nutella ma è light

La mattina a colazione una carica di cioccolato, buona come la nutella ma è light.…

12 ore ago
  • Dolci

Brownie + cookie = brookies: li fai in una teglia sola e ottieni il dolce più godurioso mai inventato, parola mia

Brookies: brownie e cookie insieme, fai tutto in una teglia sola e ottieni il dolce…

14 ore ago