Con+meno+di+5+%E2%82%AC+fai+cena+per+tutti%2C+puoi+servirle+da+sole+o+con+dei+salumi+e+formaggi%2C+o+arricchirle+nell%26%238217%3Bimpasto+con+pomodori+secchi+o+altro
ricettasprint
/con-meno-di-5-e-fai-cena-per-tutti-puoi-servirle-da-sole-o-con-dei-salumi-e-formaggi-o-arricchirle-nellimpasto-con-pomodori-secchi-o-altro/amp/
Finger Food

Con meno di 5 € fai cena per tutti, puoi servirle da sole o con dei salumi e formaggi, o arricchirle nell’impasto con pomodori secchi o altro

Con meno di 5 € prepari la cena per tutti, puoi servirle da sole o accompagnate a dei salumi o formaggi, o arricchirle nell’impasto con pomodori secchi o altro. Le chiamano zeppoline o pasta cresciuta a Napoli, ma il loro potere universale piacciono a tutti, costano pochissimo e ti risolvono la cena o l’aperitivo con gli amici.

Le friggi e spariscono una dopo l’altra, soprattutto se le porti in tavola ancora calde, con un po’ di sale sopra che fa crack al primo morso. Io le faccio spesso, anche quando avanza un po di lievito e ho voglia di coccolare la famiglia.

Zeppoline napoletane

La versione base è fatta solo con farina, acqua, lievito e un pizzico di sale, ma puoi renderla speciale con un po’ di fantasia, olive nere tritate, pomodori secchi, cubetti di provola oppure erbette aromatiche fresche. Non serve nulla di costoso, ma il risultato è da rosticceria per renderle più leggere e croccanti.

Zeppoline napoletane

Io faccio riposare l’impasto un’oretta e poi friggo a cucchiaiate piccole in olio bollente, le servo su carta assorbente con qualche salume, una burrata al centro o anche da sole con un bicchiere di vino. Spettacolo.

Ingredienti

  • 50 g di farina 00
  • 80 ml di acqua tiepida
  • 8 grammi di lievito di birra fresco
  • uno cucchiaino raso di sale
  • olio di semi per friggere
  • pomodori secchi
  • olive nere
  • provola
  • erbe

Con meno di 5 € prepari la cena per tutti, puoi servirle da sole o accompagnate a dei salumi o formaggi, o arricchirle nell’impasto con pomodori secchi o altro. Procedimento

Sciogli il lievito nell’acqua tiepida e versa poco a poco la farina. Mescolando con un cucchiaio, quando il composto inizia ad addensarsi, aggiungi il sale e continua a lavorarlo per quattro o 5 minuti fino a ottenere una pastella appiccicosa ma omogenea. A questo punto puoi arricchirla con quello che vuoi, pomodori secchi tritati, olive a pezzetti, formaggi a cubetti, prezzemolo o basilico.

leggi anche:Ho cucinato pranzo e cena in una volta e sporcando una sola pentola, a Napoli si fa così quando non vuoi perdere tempo

Come fare le zeppoline o pasta cresciuta napoletana

Copri con pellicola e lascia lievitare un’ora fino a raddoppio. Scalda l’olio in una padella profonda e con due cucchiaini prendi l’impasto, è calato nell’olio bollente. Friggi pochi pezzi alla volta finché non saranno gonfi e dorati. Scolarli su carta assorbente, salateli e servili subito da sogno.

leggi anche:Di frittata di pasta a Napoli mica c’é solo una ricetta, questa in bianco scommetto che non l’hai mai fatta: vedi che ti sei persa

leggi anche:Niente versioni moderne, qui si fa come faceva mia nonna una volta: il risultato è un piatto di mare che sa di Napoli vera

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Minestra della sera, pochi ingredienti tanto gusto e ti farà dimagrire in fretta prima di Natale

Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…

32 minuti ago
  • Dolci

Soffice, umida e profumata: la torta alle mandorle di una volta non teme rivali

La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…

2 ore ago
  • Dolci

La ciambella della nonna è il dolce che piace sempre a tutti, ma io nel mezzo metto anche il cioccolato

Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Se vuoi fare delle polpette fritte perfette che restano morbide segui la ricetta tradizionale della nonna

Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…

4 ore ago
  • News

Pancia gonfia dopo aver mangiato? Ti basta un bicchiere di questa per tornare subito in forma

In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tranci di salmone alla siciliana, finalmente ho trovato la ricetta che piace a tutti

Il salmone è un grande classico sulla nostra tavola, ma deve essere sfruttato non solo…

6 ore ago