A differenza di molte altre ricette complesse e lunghe, preparare questi gustosi dolcetti è incredibilmente facile e veloce: due ingredienti principali e vedrai che golosità!
Basta un po’ di cioccolato fondente ed un pugno di frutta secca per realizzare queste golosità, pochissimi minuti ed avrai a disposizione delle piccole golosità che si sciolgono in bocca.
I brownies al cioccolato fondente e noci sono un’esplosione di dolcezza e raffinatezza che conquista il palato di chiunque li assaggi: provali subito!
Il gusto di questi brownies è qualcosa di straordinario: il cioccolato fondente regala una dolcezza intensa e decisa, mentre le noci aggiungono una piacevole croccantezza e un sapore leggermente tostato. La combinazione perfetta tra il dolce e il salato crea un insieme di sapori che si fondono armoniosamente. L’esterno croccante dei brownies contrasta delicatamente con la consistenza morbida e umida dell’interno, offrendoti il piacere di un boccone irresistibile. se sei alla ricerca di un dolce semplice da preparare, ma che impressioni con il suo gusto straordinario, i brownies al cioccolato fondente e noci sono la scelta perfetta: soddisferanno la tua voglia di dolcezza, regalandoti un momento di delicata bontà!
Potrebbe piacerti anche: Sanguinaccio dolce troppo liquido o molto denso? Il segreto sta nella cottura, ma c’è questo errore che non devi fare!
Ingredienti
120 gr di farina 00
160 gr di zucchero
4 uova
Per realizzare questo dolcetto iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi e rivestendo una teglia quadrata con della carta forno. Mettete il cioccolato fondente ed il burro in una ciotola resistente al calore e fateli sciogliere a bagnomaria, assicurandovi di mescolare di tanto in tanto. Una volta che il cioccolato e il burro si saranno completamente sciolti, togliete la ciotola dal bagnomaria e lasciate raffreddare leggermente.
In recipiente capiente a parte, sbattete le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Versate il cioccolato fuso ed il burro ormai intiepiditi nella ciotola con le uova montate e mescolate delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo usando una spatola e compiendo movimenti delicati per evitare di smontare il tutto.
Setacciate insieme la farina e il cacao amaro in polvere ed incorporateli gradualmente al composto di uova e cioccolato, sempre mescolando con una spatola fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben miscelati. Tagliate i gherigli di noci a pezzetti e aggiungeteli all’impasto ed amalgamate delicatamente fino a che saranno distribuite uniformemente. Versate l’impasto nella teglia preparata livellandolo con una spatola e cuocete nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie risulterà asciutta e la parte centrale ancora leggermente morbida ed umida. Tagliate a quadrotti e gustatelo, anche tiepido é buonissimo!
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…