Preparare una focaccia al pomodoro come non l’avete mai mangiata è facile: basta avere sotto mano gli ingredienti giusti
Chi conosce un po’ la cucina tipica pugliese sa che tra le ricette c’è anche quella della focaccia con i pomodorini. L’idea di questa focaccia al pomodoro ipocalorica nasce così: farina e patate come base, ma passata e non pomodorini freschi
Il risultato finale? Semplicemente ottimo, l’ideale per la colazione, la merenda ma anche da portare a scuola per i bambini oppure in una gita fuori porta. E 100 grammi di prodotto sono meno di 300 calorie.
Le alternative agli ingredienti che via diamo? Al posto della farina Manitoba potete usare la farina 00 e al posto della passata di pomodoro, i pomodorini freschi. E se volete, aggiungete della cipolla fresca oppure delle olive.
Ingredienti:
300 g di farina Manitoba
2 patate piccole
Lavate le patate e lessatele ancora con la buccia in acqua bollente non salata per 20 minuti. In alternativa potete usare la cottura a vapore, ma in quel caso allungate a 30 minuti.
Mettete l’impasto di nuovo nella ciotola infarinata, copritela con uno canovaccio e poi con un telo per tenerla al caldo, infine lasciatela lievitare per 1 ora in un posto lontano dalle correnti.
Passata l’ora riprendete l’impasto, sgonfiatelo e impastatelo velocemente. Poi ungete una teglia tonda da 30 cm (ma potete usarne anche una rettangolare) con un filo di olio e stendete l’impasto con le mani.
Sulla superficie versate il pomodoro distribuendolo con un cucchiaio o anche meglio con un pennello da cucina. Ancora un filo d’olio, un pizzico di sale e una spolverata di origano fresco o secco.
Lasciare lievitare la focaccia al pomodoro così ancora 1 ora, ancora coperta. Quindi preriscaldate il forno a 190°, infornate la focaccia e cuocetela per 25-30 minuti: il tempo dipende da quanto croccante e dorata la volete. Sfornate e aspettate che si raffreddi un po’ prima di tagliarla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…