Con+questa+frolla+ho+preparato+i+dolcetti+della+felicit%C3%A0%2C+quelli+che+dai+un+morso+e+ti+dimentichi+pure+la+dieta
ricettasprint
/con-questa-frolla-ho-preparato-i-dolcetti-della-felicita-quelli-che-dai-un-morso-e-ti-dimentichi-pure-la-dieta/amp/
Dolci

Con questa frolla ho preparato i dolcetti della felicità, quelli che dai un morso e ti dimentichi pure la dieta

Friabili al morso ma morbidissimi mentre li mangi, questi li chiamo i dolcetti della felicità, quelli che ti fanno dimenticare pure la dieta e persino i problemi, non te li farai più mancare!

Oggi ti voglio proprio prendere per la gola, dando una svolta alla tua serata con la ricetta dei dolcetti della felicità, o almeno così li chiamo io, in realtà sono piccoli bocconcini di frolla con cuore di marmellata che ti faranno dimenticare ogni preoccupazione e tutto lo stress della giornata. Questi dolcetti sono friabili al morso, ma morbidi e avvolgenti mentre li mangi, una vera coccola per il palato e sono perfetti per una merenda speciale per un buongiorno gioioso o per concludere in dolcezza un pranzo o una cena con la famiglia e gli amici.

Con questa frolla ho preparato i dolcetti della felicità, quelli che dai un morso e ti dimentichi pure la dieta

La magia di questi dolcetti sta nella semplicità degli ingredienti, che insieme si trasformano in un’esplosione di gusto e dolcezza. La frolla è la base di ogni buon dolcetto e in questa ricetta ho arricchito la pasta con scorza di limone grattugiata e vanillina, per un profumo irresistibile. Il ripieno di marmellata aggiunge la giusta dose di dolcezza e umidità, creando una combinazione perfetta con la friabilità della frolla. Ma se vuoi, puoi sbizzarrirti e personalizzare questi dolcetti con la tua marmellata preferita, magari optando per una confettura di fragole intensa e profumata oppure per una delicata marmellata di albicocche. Per una versione invece più golosa, li puoi provare con la tua crema spalmabile preferita e vedrai che qualunque sia la tua scelta, i tuoi dolcetti saranno unici e speciali.

Dolcetti di frolla alla marmellata

Ora che ti ho stuzzicato con la descrizione di queste delizie, non ti resta che armarti di farina e burro e metterti all’opera. La preparazione è semplice e divertente, e il risultato ti ripagherà di ogni sforzo. I dolcetti della felicità saranno presto sulle tue mani, pronti a regalarti un momento di pura gioia e dolcezza. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per i dolcetti della felicità

600 g di farina 00
3 uova
110 g di zucchero
135 g di burro
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci

1 bustina di vanillina
La scorza grattugiata di un limone
Marmellata a scelta q.b.

Come si preparano i dolcetti alla marmellata

In una ciotola, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Unisci poi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Prosegui incorporando la vanillina e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene.

Leggi anche: Dolcetti di Sorrento: pasticcini morbidissimi al limone che renderanno speciale ogni occasione

Setaccia la farina con il lievito e il sale, poi unisci al composto di burro e uova e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di latte, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Ma che te lo dico a fare, se fai questi dolcetti a colazione sarà una festa: uno tira l’altro con quel cuore di crema

Prendi l’impasto e stendilo con un mattarello, poi taglialo a quadratini. Metti al centro di ogni quadratino un cucchiaino di marmellata e piega due lembi paralleli del quadratino verso il centro, sovrapponendoli leggermente. Cuoci i dolcetti in forno caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, fino a doratura. Ed ecco pronti i tuoi dolcetti di frolla alla marmellata, pronti per conquistare il tuo palato e il tuo cuore e quello di chiunque li proverà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

50 minuti ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

15 ore ago