Plumcake alle Mele: in pochi minuti fai una colazione tutta salute pazzesca: con questa ricetta, altro che brioche e cornetti, ti faccio consolare
Questo di certo non è il solito plumcake alle mele che fanno tutti ma un mix perfetto tra morbidezza e cremosità che devi assolutamente provare. Ha infatti una consistenza diversa soffice si ma anche leggermente umida, che quasi ricorda una cheesecake, per non parlare del profumo che si diffonde in tutta la cucina quando cuoce. Niente creme pesanti quindi o ingredienti complicati, parliamo di solo mele, uova, farina e qualche tocco furbo per una colazione super soddisfacente e diversa dal solito.
Le mele, sono praticamente l’ingrediente principale di questo plumcake, ce ne sono infatti in abbondanza e poi invece del burro, c’è l’olio, così è più leggero. In più c’è bisogno di latte, zucchero e una nota profumata di limone grattugiato che lo rende ancora più invitante. In superficie, qualche fiocchetto di burro che crea una doratura golosa e irresistibile e via, la tua colazione, sarà prnta in men che non si dica.
Insomma fidati di me, prepararlo è facile e veloce, ti basta una ciotola e un frullino, il resto lo farà il forno ma vedrai che risultato. Allaccia quindi subito il grembiule e goditi questa delizia con me, vedrai che non riuscirai più a farne a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo per plumcake da 24 cm
5 mele
130 g farina 00
4 uova
90 g di zucchero
60 ml di olio di semi di girasole
Inizia sbucciando le mele, tagliale a fettine sottili o a tocchetti e tienile da parte. Grattugia la scorza del limone e quando tutto è pronto dedicati all’impasto. In una ciotola capiente quindi, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungi poi l’olio, il latte e la scorza di limone, mescolando bene, dopodiché, incorpora la farina setacciata con il lievito. Una volta ottenuto un impasto liscio, unisci le mele tagliate e mescola delicatamente per distribuirle bene in tutto il preparato e versalo in uno stampo da plumcake foderato con carta d forno.
Livella bene la superficie e aggiungi qualche fiocchetto di burro sopra, dopodiché cuocilo in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti. Terminata la cottura, lascialo raffreddare benissimo prima di toglierlo dallo stampo e servirlo in tavola. Vedrai che una fetta chiama l’altra, impossibile resistergli. Buon appetito!
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…