Brownies al cioccolato bianco: ho stravolto la classica ricetta e non ci crederai, sono così piaciuti che non sono nemmeno arrivati a tavola, mi è toccato rifarli!
Morbidi, golosi e irresistibili, questi brownies al cioccolato bianco sono una vera rivelazione! Dimentica la versione classica al cioccolato fondente, perché questa variante è ancora più buona, con un gusto delicato e una cremosità che conquista al primo assaggio. Sono così buoni che, la prima volta che li ho preparati, sono spariti prima ancora di arrivare a tavola!
Il segreto? Un impasto ricco e cremoso, grazie al cioccolato bianco fuso e al burro, che rende ogni morso irresistibile. Le gocce di cioccolato bianco invece, completano e aggiungono giusto un tocco extra di dolcezza e una consistenza ancora più golosa. Il risultato è un dolce dalla crosticina leggermente croccante fuori e un cuore morbido e umido dentro, proprio come un brownie devono essere.
Insomma, perfetti da servire a merenda o come dessert dopo cena, magari accompagnati con una golosa pallina di gelato o una spolverata di zucchero a velo. Fai attenzione però, il mio consiglio come sempre e di preparare una doppia dose, perché sarà difficile resistere al bis e finiranno in un lampo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 26 cm
300 g di farina 00
160 g di cioccolato bianco
230 g di zucchero
190 g di burro
Inizia sciogliendo a bagnomaria il cioccolato bianco con il burro, mescolando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, dopodiché lascia raffreddare. A questo punto, monta gli albumi a neve ferma e tienili da parte.
Leggi anche: Brownies al cioccolato senza glutine e zucchero, super light solo 75 Kcal, bontà, gusto e leggerezza cosa vuoi di più
In una ciotola capiente a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci poi il cioccolato bianco fuso e mescola bene fino a incorporarlo completamente. Aggiungi poi anche la farina setacciata poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola e solo alla fine anche le gocce di cioccolato bianco, distribuendole per bene nell’impasto.
Leggi anche: Brownies leggerissimi alla ricotta e caffè: così l’impasto è una nuvola di dolcezza che non t’ingrassa!
Incorpora poi anche gli albumi montati a neve, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto e versa tutto in uno stampo da 26 cm foderato con carta forno, livellando la superficie. Cuoci la torta in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti. Quando poi l’impasto risulterà leggermente umido all’interno e sopra sarà leggermente dorato, saranno pronti da sfornare. Lasciali quindi raffreddare completamente, poi tagliali a quadrotti e spolverali con un po’ di zucchero a velo per renderli perfetti. Non ti resta che affondare i denti in questa delizia irresistibile e vedrai che così li preparerai spesso. Buon appetito!
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…