Con+solo+due+ingredienti+ho+fatto+i+saccottini+di+sfoglia+al+cioccolato%2C+meglio+di+quelli+del+forno.+Spesa+totale+3+euro+per+8+saccottini
ricettasprint
/con-solo-due-ingredienti-ho-fatto-i-saccottini-di-sfoglia-al-cioccolato-meglio-di-quelli-del-forno-spesa-totale-3-euro-per-8-saccottini/amp/
Dolci

Con solo due ingredienti ho fatto i saccottini di sfoglia al cioccolato, meglio di quelli del forno. Spesa totale 3 euro per 8 saccottini

Con solo due ingredienti ho fatto i saccottini di sfoglia al cioccolato, meglio di quelli del forno. Spesa totale 3 euro per 8 saccottini. Una colazione perfetta ed una golosa merenda.

I saccottini di sfoglia al cioccolato sono una delizia irresistibile, simili ai famosi dolcetti del Mulino Bianco, ma fatti in casa con ingredienti semplici e genuini. Croccanti all’esterno e con un cuore morbido e fondente di cioccolato all’interno, questi dolci sono perfetti per una merenda, una colazione golosa o per concludere un pasto in dolcezza. La preparazione è davvero facile e, con una spesa contenuta, si possono ottenere otto saccottini fragranti che faranno la felicità di tutta la famiglia.

Con solo due ingredienti ho fatto i saccottini di sfoglia al cioccolato, meglio di quelli del forno. Spesa totale 3 euro per 8 saccottini

La base è la pasta sfoglia già pronta, un alleato indispensabile in cucina per risparmiare tempo, e il ripieno è costituito da cioccolato fondente che, sciogliendosi durante la cottura, diventa cremoso e avvolgente. Il contrasto tra la croccantezza della sfoglia e la morbidezza del cioccolato rende questi saccottini un dessert irresistibile, adatto a grandi e piccini.

Saccottini di sfoglia al cioccolato

Il tocco finale è dato da una spennellata di uovo e una leggera spolverata di zucchero, che conferisce ai dolcetti una doratura perfetta e una sottile croccantezza.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
100 g di cioccolato fondente al 50%
1 uovo
Zucchero semolato (q.b. per spolverare)

Con solo due ingredienti ho fatto i saccottini di sfoglia al cioccolato, meglio di quelli del forno. Spesa tirale 3 euro per 8 saccottini. Procedimento

Per preparare i saccottini di sfoglia al cioccolato, inizia stendendo la pasta sfoglia su una superficie piana. Assicurati che sia ben fredda prima di maneggiarla, così risulterà più facile lavorarla. Con un coltello affilato, taglia la pasta sfoglia in otto rettangoli uguali, di circa 10×12 cm. Ogni rettangolo sarà la base del tuo saccottino. Prendi la tavoletta di cioccolato fondente e spezzettala in piccoli pezzi. Puoi scegliere di tagliare grossolanamente il cioccolato o fare delle piccole barrette che posizionerai al centro di ciascun rettangolo di sfoglia. A questo punto, piega un lato del rettangolo di sfoglia sopra il cioccolato, poi sovrapponi l’altro lato, come se stessi chiudendo una busta. Sigilla bene i bordi pizzicandoli con le dita, oppure usa una forchetta per schiacciare leggermente i bordi e assicurarti che non si aprano durante la cottura. I saccottini devono essere ben chiusi per evitare che il cioccolato fuoriesca.

leggi anche:Stamattina mi è venuta così: non avevo latte, burro e uova ma la torta l’ho fatta lo stesso, al cioccolato e pure morbidissima, ora tocca a te!

Come fare i saccottini di sfogli al cioccolato

Una volta formati tutti i saccottini, disponili su una teglia rivestita di carta da forno. In una ciotola, sbatti l’uovo e, con un pennello da cucina, spennella la superficie dei saccottini per renderli dorati e lucidi durante la cottura. Prima di infornarli, spolvera leggermente ogni saccottino con un po’ di zucchero semolato, che creerà una deliziosa crosticina dolce. Preriscalda il forno a 180°C e inforna i saccottini per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno ben gonfi e dorati. Durante la cottura, il cioccolato si scioglierà, creando un cuore morbido che contrasterà piacevolmente con la sfoglia croccante. Quando i saccottini sono pronti, estraili dal forno e lasciali raffreddare leggermente prima di servirli. Puoi gustarli tiepidi, quando il cioccolato è ancora fuso, oppure freddi. Sono perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè, e il loro profumo inebriante renderà difficile non mangiarli tutti in una volta!

leggi anche: In frigorifero avevo solo Philadelphia e prosciutto… così li ho messi nella pasta

leggi anche: Solo 2 ingredienti per questa torta al cioccolato 2.0, i miei bambini ne vanno ghiotti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

4 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

4 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

5 ore ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

6 ore ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

8 ore ago